La Nuova Sardegna

Nuoro

Bosa, i bimbi dell’istituto comprensivo aiutano la raccolta Airc

di Alessandro Farina
Bosa, i bimbi dell’istituto comprensivo aiutano la raccolta Airc

BOSA. Una intensa giornata dedicata all’impegno civico ed alla cittadinanza attiva, per coltivare il valore della ricerca scientifica e della sana alimentazione. Anche nel 2020 non è mancato l’impegno...

1 MINUTI DI LETTURA





BOSA. Una intensa giornata dedicata all’impegno civico ed alla cittadinanza attiva, per coltivare il valore della ricerca scientifica e della sana alimentazione. Anche nel 2020 non è mancato l’impegno dell’Istituto comprensivo di Bosa, guidato dalla dirigente Marinella Giorri, in occasione della giornata dell’Airc dedicata alla raccolta di fondi da destinare alla lotta ai tumori. Il 24 gennaio a scuola e in piazza Monumento, docenti, genitori e i piccoli alunni della prima c delle scuole primarie di Bosa hanno convinto i passanti a contribuire con una offerta alla battaglia dell’Airc, in cambio di una reticella di arance. Gli scolari della prima classe elementare raccolgono quindi il testimone dei bambini che lo scorso anno erano in quinta, e durante il loro corso di studi nella scuola primaria della città del Temo avevano raccolto circa 7500 euro.

Lorenzo A. , Matteo, Chiara, Samuele, Gabriele F, Lorenzo F, Tommaso, Gabriele G, Tommy, Mario, Davide, Carolina, Massimo, Nicholas, Gemma, Noemi, Giorgia, Ludovica, Gabriele P, Antonio, Mattia, Laura e Martina, questi i nomi dei piccoli volontari. Mentre l’appuntamento è stato curato dalle insegnanti Silvana Pinna, Giuseppina Piga, Anna Franca Piras, Maria Teresa Addis e Minuccia Sulis. Con la collaborazione della rappresentante di classe Pietrina Fois e di tutti i genitori dei piccoli alunni della prima C delle elementari di Bosa.

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative