La Nuova Sardegna

Nuoro

Coronavirus, i nuovi ospiti delle spiagge di Arbatax: mufloni, daini, cervi

Lamberto Cugudda
Lo stupefacente gruppetto di "amici" in giro per Arbatax
Lo stupefacente gruppetto di "amici" in giro per Arbatax

Strade e piazze vuote attirano i bellissimi animali spesso con i loro piccoli

1 MINUTI DI LETTURA





ARBATAX. Ad Arbatax, in periodo di quarantena, mufloni, mufle e i loro cuccioli sono sempre più padroni del territorio. Oltre a essere abituali frequentatori del piazzale degli Scogli Rossi, della zona di Batteria e della via Lungomare, nell'ultimo periodo apprezzano molto anche il mare.

Nelle fotografie scattate domenica 19 aprile, alcuni mufloni stazionano nel piazzale proprio a ridosso della spiaggia della piccola baia. Altri hanno anche fatto un giro nell'arenile, nella zona sotto l'Hotel La Bitta e il Camping Telis. A fine marzo, una ventina di mufloni sono stati filmati mentre transitivano tranquilli nel piazzale degli Scogli Rossi. Questi e altri animali, come daini, cinghiali e altre specie, che vivono in grandi spazi all'interno del Parco naturalistico Bellavista nell'Arbatax Park Resort. Ogni tanto riescono a scappare e a fare una visitatina nel borgo marinaro di Arbatax.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:foto:1.38744916:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/foto/2020/04/21/fotogalleria/mufloni-in-piazza-e-poi-al-mare-con-cervi-e-daini-arbatax-delle-meraviglie-1.38744916]]

Primo piano
L’operazione

Cercano lavoratori in nero ma trovano 3,7 tonnellate di droga in un’azienda agricola

di Luca Fiori

Video

Operaio perde un occhio sul lavoro, mai risarcito dopo 18 anni

Le nostre iniziative