birori
La Regione stanzia 550mila euro per i servizi nell’area artigianale
BIRORI. C’è anche un Comune del Marghine fra i beneficiari delle sovvenzioni erogate dall’assessorato regionale all’industria nell’ambito degli interventi finalizzati alla realizzazione di opere...
1 MINUTI DI LETTURA
BIRORI. C’è anche un Comune del Marghine fra i beneficiari delle sovvenzioni erogate dall’assessorato regionale all’industria nell’ambito degli interventi finalizzati alla realizzazione di opere infrastrutturali nelle aree di crisi dei vari territori isolani. Si tratta del Comune di Birori che risulta destinatario di una sovvenzione di 550mila. A questa cifra si aggiunge la quota di cofinanziamento (120mila euro) a carico dell’ente locale guidato dalla sindaca Silvia Cadeddu. In graduatoria, però senza alcuna sovvenzione, figura anche il Comune di Bolotana (escluso invece il Comune di Bonorva la cui richiesta di finanziamento era inferiore a 300mila euro). L’elenco è stato pubblicato in questi giorni dalla Regione Sardegna.
Grazie a questo contributo sarà possibile eseguire una serie di opere infrastrutturali nelle aree che ospitano gli insediamenti produttivi. In particolare potranno essere realizzate opere di urbanizzazione primaria e secondaria e interventi utili per rendere più appetibili i lotti che ricadono nelle zone artigianali dei paesi interessati. (t.c.)
Grazie a questo contributo sarà possibile eseguire una serie di opere infrastrutturali nelle aree che ospitano gli insediamenti produttivi. In particolare potranno essere realizzate opere di urbanizzazione primaria e secondaria e interventi utili per rendere più appetibili i lotti che ricadono nelle zone artigianali dei paesi interessati. (t.c.)