Nuoro, la Provincia dà il via al restyling di cinque istituti superiori con i fondi del Pnrr
Dal “Chironi” di via Toscana al “Pira” e “Oggiano” di Siniscola: presto nuovi cantieri aperti
Nuoro Interventi tra la Baronia, il Nuorese e la Barbagia per mettere a norma alcuni edifici degli istituti superiori. Committente la Provincia di Nuoro, destinataria di una parte dei fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza finanziato dall’Unione europea. Appaltati complessivamente cinque interventi. A Siniscola le scuole interessate sono il liceo scientifico, il professionale Ipasr e l’istituto tecnico “Oggiano”. A Nuoro s’interverrà nell’istituto per ragionieri e l’aeronautica “Chironi”. Chiude l’elenco l’istituto “Costa Azara”, di Sorgono. I locali dello scientifico siniscolese saranno sottoposti a un intervento di manutenzione e messa in sicurezza. L’appalto è stato aggiudicato ad Elettrica Marras Srl, che ha sede a Olbia.
La formula è stata quella dell’affidamento diretto, con invito a presentare l’offerta limitato alla sola azienda che poi si è vista assegnare l’intervento. Lo eseguirà per poco meno di 140mila euro. La determina di affidamento è firmata dalla dirigente Fabrizia Sanna. Mentre Marco Cara è il Rup, il responsabile del procedimento. Figure della burocrazia dell’amministrazione provinciale che hanno firmato anche gli altri quattro appalti.
L’impresa di Angelo Curreli (con sede a Fonni) realizzerà, invece, i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza dell’istituto agrario professionale “Michelangelo Pira”, di Siniscola. Intervento da 205mila euro, finanziato sempre con i fondi del Pnrr. Il ribasso durante la procedura di appalto è stato di circa il 20 per cento. In questo caso l’aggiudicazione è stata fatta con la formula della procedura negoziata. La presentazione delle offerte si è limitata tuttavia alla sola impresa Curreli. Un intervento, questo all’Ipasr, che rientra nel programma triennale di opere pubbliche 2018-2020. Il giro degli interventi nelle scuole di Siniscola si chiuderà con la manutenzione straordinari e messa in sicurezza dell’istituto tecnico “Oggiano”. Appalto da 244mila euro a base d’asta. Ad aggiudicarselo l’impresa Arkittetura e Kostruzione Srl, di Favava, in provincia di Agrigento. Ditta che ha presentato un’offerta con ribasso del 15 per cento, dell’importo di partenza. In questo caso dagli uffici del settore Programmazione e Sviluppo, dell’ente di Piazza Italia, sono partiti 10 inviti alla partecipazione. Hanno risposto cinque delle aziende. Il criterio dell’offerta più vantaggiosa, sotto l’aspetto economico, ha favorito l’impresa siciliana.
Stesso tipo d’intervento, in questo caso a Nuoro, per l’edificio che ospita il tecnico “Chironi”, di via Toscana. L’appalto se l’è aggiudicato la Rti (Raggruppamento temporaneo d’imprese) composto dalle ditte Saglimbeni Costruzioni srl e Ceit srl , con sede legale nella provincia di Enna. L’importo a base d’asta era di 287mila euro, sul quale il gruppo aggiudicatario ha applicato un ribasso del 17 per cento. Sei le aziende iscrittesi alla procedura negoziata, sulla piattaforma Sardegna Cat, delle 10 invitate dall’ente.
L’ultimo lavoro negli istituti superiori, di recente appalto della Provincia, riguarda l’istituto superiore “F.lli Costa Azara”, di Sorgono. Li effettuerà la ditta Omer srl, con sede a Fonni. Appalto aggiudicato su un’offerta contenente un ribasso del 21 per cento, rispetto alla base d’asta di 476mila euro. L’affidamento è stato fatto anche in questo caso con la procedura negoziata. Dieci le imprese invitate dal competente ufficio della Provincia. Hanno risposto in tre, prima dell’atto finale che ha premiato la ditta della Barbagia. Sempre sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.