La Nuova Sardegna

Nuoro

Mostra

Rocce, boscaglia e natura: il Monte Ortobene in 65 fotografie

Rocce, boscaglia e natura: il Monte Ortobene in 65 fotografie

In via Satta da domani 22 luglio gli scatti di Francesco Paddeu sui gioielli naturali disseminati lungo le pendici

2 MINUTI DI LETTURA





Nuoro Tra quelle che ha nel cuore, in sessant’anni di frequentazione assidua dell’Ortobene, del suo bosco e dei suoi sentieri, c’è quella che ha ribattezzato Punta su Lappattu. «La si vede da Valverde – spiega – è alta circa quattro metri ed è un raccoglitore naturale di acqua piovana. Ne può contenere fino a dodicimila litri». E poi ancora una roccia tutta bucherellata, che ha chiamato Sa conca isteddada. Ci sono le immagini e gli scorci delle rocce più belle del Monte, nei ricordi di Francesco Paddeu, che da domani a sabato saranno in mostra in via Satta. Sessantacinque scatti, dunque, che raccontano meglio di mille parole l’amore per la cima più cara ai nuoresi, e più cara, in particolare, anche allo stesso Paddeu, lavoratore dalle mani d’oro e grande amante della natura e delle sue creazioni. Come l’Ortobene e le sue pietre, per l’appunto. Già sei anni fa Paddeu aveva deciso di esporre una prima parte del suo ricchissimo archivio fotografico del Monte. E ora si accinge a farlo per la seconda volta, esponendo una nuova tranche di scatti catturati negli ultimi anni.

«Per me è sempre un piacere, passeggiare al Monte, e continuare a catturare le sue rocce con la mia macchina fotografica. Abbiamo una ricchezza immensa a pochi passi dalla città che speriamo venga valorizzata sempre più». La mostra “E le pietre stanno a guardare” sarà inaugurata domani 22 luglio alle 19, nel locale di via Satta numero 25. Fino al 30 luglio l’esposizione resterà aperta tutti i giorni agli stessi orari: dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 16 sino alle 21.30. ( v.g.)

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative