Duecento ragazzi in campo, il basket per ricordare i Pintor
Nepo2025 in memoria delle vittime della strada
Nuoro Oltre duecento giocatori e una cinquantina di squadre provenienti da tutta l’isola che fino a oggi si daranno battaglia sui campi di basket allestiti in piazza Italia. Questo è Nepo2025, l’evento tra pallacanestro, musica, cibo, ma soprattutto condivisione nel ricordo di tutte le vittime sulle strade. Un evento organizzato dall’associazione “AdessoBasta!”, nata dopo il terribile incidente stradale che a Natale 2017 ha portato via per sempre i fratelli Matteo e Francesco Pintor. Da quel giorno, per iniziativa del fratello di Matteo e Francesco, Giovanni, e degli amici dei ragazzi, l’associazione sensibilizza le istituzioni, i gestori e le comunità sullo stato delle infrastrutture stradali dell’isola, visto che la Sardegna ha il primato degli incidenti stradali. “AdessoBasta!” si batte per cambiare l’approccio al problema partendo proprio dallo stato delle infrastrutture, che incide oltre il 30 percento sulla causalità degli incidenti a livello nazionale e ben oltre a livello sardo. Perchè il basket? Perchè Francesco e Matteo erano appassionati, ed è certo un mezzo per far arrivare una consapevolezza delle ragioni per le quali l’associazione si spende, anche tra i giovani. Ieri sera è stata la volta delle squadre under 14 e under 18: sei formazioni per i più piccoli e 13 per gli altri. Oggi invece scendono in campo i “big”: sono una quarantina le formazioni che si daranno battaglia in piazza Italia, in tanti casi composte da ragazzi che praticano il basket nei campionati isolani. «Quest’anno vogliamo ringraziare per il supporto l’amministrazione comunale,ma soprattutto i nostri partner che rappresentano i lavoratori che ogni giorno vivono nelle nostre strade disagi e pericolo incombente. A loro diciamo grazie per il sostegno incondizionato: Arborea, Fattorie del Gennargentu, Dettori Market, Doppio Malto per citarne alcuni», sottolineano da “AdessoBasta!”. Si inizia a giocare alle 18.