La Nuova Sardegna

Olbia

Trinità, prospettive positive per l’estate

Trinità, prospettive positive per l’estate

Il vicesindaco Giampiero Carta: «Nel settore turistico comincia a vedersi un po’ di ripresa»

2 MINUTI DI LETTURA





TRINITA’ D’AGULTU. Sarà una buona annata per il turismo locale. Questo dicono le previsioni che scaturiscono da una prima analisi dei dati che riguardano gli affitti e le prenotazioni. «Se è presto per parlare della definitiva fine della crisi, mi sembra giusto rilevare che la tendenza si è invertita in modo positivo e si intravede una discreta ripresa del settore turistico – dice l’assessore al commercio e vicesindaco Giampiero Carta –. Ci sono segnali incoraggianti che vengono da alcune importanti agenzie che operano nel nostro territorio. La tendenza, anche per quanto riguarda il mercato degli affitti lascia pensare che questa stagione sarà migliore rispetto a quella del 2013».

Un incremento che viene anche confermato dalle prenotazioni nei porti e negli aeroporti isolani che potrebbe valere da un venti a un trenta per cento in più di presenze. Soprattutto straniere: tedeschi e francesi ma non mancano i russi, gli inglesi e gli americani e, potrebbe essere anche l’annata dell’arrivo dei cinesi.

«“Segnali confortanti di ripresa – dice Carta – dopo anni di crisi che ha colpito l’Italia e dopo il caro trasporti che ha contribuito a dirottare su altri Paesi il flusso dei turisti. Quest'anno Isola Rossa, Costa Paradiso e il restante territorio è scelto soprattutto da stranieri, che rappresentano oltre l’80 per cento delle prenotazioni. Rispetto a un passato in cui la facevano da padroni i vari tour operator che garantivano il vuoto per pieno, oggi le agenzie immobiliari lavorano con internet e con i vari siti specializzati. Hanno cominciato ad usare la migliore tecnologia contattando direttamente il cliente. Da parte nostra – continua l’assessore- ci stiamo adoperando per migliorare l’accoglienza turistica nel contempo si chiediamo la collaborazione agli operatori del settore per migliorare i servizi garantendo professionalità e adeguata ospitalità affinché il turista apprezzi, torni e faccia buona pubblicità».

Piena disponibilità anche da parte del Consorzio degli operatori turistici, che oltre ai due punti informazione situati a Costa Paradiso e Isola Rossa, dove si organizzeranno le gite per l'Asinara, sta valutando la possibilità di predisporre un nuovo sito dei consorziati per illustrare le varie attività e i collegamenti alle agenzie del territorio per le prenotazioni. «Una migliore organizzazione –conclude Giampiero Carta- consentirà di superare la crisi con le sole nostre forze, per poi poter ripartire con una marcia in più quando finalmente il mercato si riprenderà, con l’obiettivo di dilatare la stagione oltre il mese di luglio e agosto». (g.g.)

Primo piano
Criminalità

Il sindaco di Alghero: «Il rischio mafie esiste ma le istituzioni non sono vulnerabili»

di Giovanni Bua
Le nostre iniziative