La Nuova Sardegna

Olbia

Siniscola, le vie del centro cambiano look

SINISCOLA. I lavori di riqualificazione delle strade di Siniscola si preparano a partire entro il mese di giugno. Le operazioni che prevedono il rifacimento del manto di asfalto delle principali...

2 MINUTI DI LETTURA





SINISCOLA. I lavori di riqualificazione delle strade di Siniscola si preparano a partire entro il mese di giugno. Le operazioni che prevedono il rifacimento del manto di asfalto delle principali arterie di Siniscola e di alcune vie di La Caletta, andate in appalto lo scorso mese di aprile, dovrebbero durare circa tre settimane, alternandosi nei vari rioni della città. A dettare i tempi tecnici sono gli adempimenti di legge, in base ai quali il Comune dovrà adesso ottemperare agli ultimi accorgimenti per poi procedere con l’intervento vero e proprio, da mezzo milione di euro, che metterà fine alle problematiche alla circolazione determinate dalla presenza di fossi, buche, avvallamenti e rotture che causano danni ai veicoli e fanno imbufalire gli automobilisti. Costretti in molte zone a fare lo slalom per aggirare –spesso senza riuscirci– gli ostacoli. Il succoso appalto ha richiamato ben 46 imprese, che hanno concorso per aggiudicarsi le operazioni, andate ad un’impresa di Nuoro. «Ci prepariamo ad eseguire alcuni degli interventi più richiesti dai cittadini – afferma l’assessore ai Lavori pubblici, Lucio Carta –. Lavori che abbiamo potuto mandare in appalto grazie ad un mutuo con la cassa depositi e prestiti. La sistemazione delle strade sarà massiccia e verrà eseguita in tempi molto celeri. Oltre alle vie principali interverremo anche in alcune strade secondarie del centro urbano». Gli interventi saranno lineari. «Procederemo innanzitutto con la sistemazione dei pozzetti – conclude l’assessore – per poi proseguire con il rifacimento delle strade attraverso la bitumazione vera e propria, che consentirà di eliminare le buche».

La riqualificazione riguarda numerose strade. L’elenco comprende le vie: De Gasperi, Gramsci, Roma, Isalle, Matteotti, Olbia, Conteddu, Sardegna, Mazzini, Volta, Sarcidano, Bixio e Padre Kolbe, che compongono il reticolato più trafficato della città. A La Caletta gli interventi migliorativi sono previsti in via Firenze e nella ex piazza Berlinguer, anche se quasi sicuramente si estenderanno ad altre strade del paese. Nei giorni scorsi sono andati in appalto anche i lavori per l’adeguamento infrastrutturale e il miglioramento delle prestazioni energetiche e architettoniche del Centro di educazione ambientale di Santa Lucia, andato ad un’impresa di Nule. Anche in questo caso è in programma il miglioramento delle strutture. (salv.mart.)

Primo piano
Serie C

Campobasso-Torres, gara cominciata – LA DIRETTA

Il colpo

Porto Cervo, ladro in azione al Dettori market: ruba 6 bottiglie di Dom Perignon e si dà alla fuga

Le nostre iniziative