La Nuova Sardegna

Olbia

AVIS E ROTARY

Una camminata di solidarietà per sostenere le donazioni

di Valentina Cancedda
Una camminata di solidarietà per sostenere le donazioni

TEMPIO. Sarà anche Tempio, domani, una delle tappe di “In rubium itinere”, la camminata di solidarietà da San Pietro a mare a Loiri Porto San Paolo, promossa dal Rotary club Sassari nord in...

2 MINUTI DI LETTURA





TEMPIO. Sarà anche Tempio, domani, una delle tappe di “In rubium itinere”, la camminata di solidarietà da San Pietro a mare a Loiri Porto San Paolo, promossa dal Rotary club Sassari nord in collaborazione con l’Avis Sardegna e provincia di Sassari, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue.

Scopo del progetto, dal titolo “Doniamo di cuore”, che si svolgerà dal 17 al 21 maggio, è trasferire il messaggio di solidarietà, rappresentato metaforicamente da una bottiglia di vino rosso “rubium“, simbolo del sangue come bene prezioso da donare (visto che il vino fa buon sangue!), dalla costa di Valledoria a quella della Gallura, incontrando durante il percorso tutte le associazioni Avis del territorio.

L’arrivo in città, dopo la partenza da San Pietro a mare di stamattina (destinazione Viddalba, per poi proseguire fino a “Le ginestre”, in località Juncu), è previsto per domani. Una volta oltrepassata la suggestiva Valle della luna e Aggius, si raggiungerà l’Hotel Pausania Inn intorno alle ore 16. Sarà l’occasione per salutare gli amici dell’Avis Tempio e consegnare loro la simbolica bottiglia di cannonau.

Subito dopo, si procederà per un breve tratto lungo la ferrovia, sino a Nuchis, dove si giungerà dopo circa 11 km e si potrà cenare e pernottare presso l’hotel “Il melograno”. Lunedì 3 ci si muoverà alla volta della tomba dei giganti di Pascaredda, in territorio di Calangianus, dove si incontreranno gli amici dell’Avis di Calangianus e dopo il rito della bottiglia si proseguirà lungo il sentiero boschivo della vecchia Settentrionale Sarda, fino alla località “le chiese”. Ripresa la SS 127 si punterà verso Telti, dove l’ Avis Telti attenderà per un’arrostita e il pernottamento. Il quarto giorno, martedì, la camminata avrà come destinazione Loiri Porto San Paolo (passando per Aratena ed Enas), dove avrà luogo la cena in pizzeria e il pernottamento.

La meta finale di mercoledì 21, dopo un percorso con brevi dislivelli attraverso Montilittu, Trudda, Castagna e Vaccileddi, sarà lo splendido mare di Punta pietra bianca. Nel corso del tragitto, della durata di cinque giorni, i donatori Avis e non solo che parteciperanno, percorreranno a piedi una distanza di un centinaio di km. Per avere qualunque informazione e per le prenotazioni chiamare il numero 348 4767993.

Primo piano
Turismo

Il Consiglio di Stato contro i Comuni: sugli affitti brevi non possono imporre regole

Le nostre iniziative