La Nuova Sardegna

Olbia

Strada per Telti, due incidenti

Strada per Telti, due incidenti

Il tratto della vecchia 127 è trafficatissimo: ormai l’asfalto è in pessime condizioni

1 MINUTI DI LETTURA





OLBIA. La strada tra Olbia e Telti, almeno fino al bivio per Tempio della Macchia Manna, è sempre più pericolosa. Un po’ perché il traffico, da quando è chiuso il tratto di Monte Pino per via dell’alluvione, è aumentato: su quell’arteria, la vecchia statale 127, passano tutti gli automobilisti tra la città e l’Alta Gallura. Un po’ perché, complice anche l’alluvione, il suo fondo è in pessime condizioni.

Tanto che, ormai quasi quotidianamente, accadono degli incidenti. Ieri mattina, per esempio, due nel giro di poche ore. Fortuntamente senza feriti gravi. I vigili del fuoco, ormai, sono chiamati a tutte le ore a soccorere conducenti e passeggeri feriti, e a ripulire l’asfalto da detriti e olio.

Il tratto più pericoloso è quello di Lu Naracu, tra i comuni di Olbia e Telti e dove, ieri, un’auto si è capottata. Lì le curve sono insidiose e necessiterebbero di un intervento radicale di manutenzione, richiesta da più parti all’Anas, l’ente che ha la titolarità della statale.

L’esigenza è pressante proprio perché adesso quella è l’unica via di collegamento tra l’Alta Gallura e Olbia, con il traffico in quella direzione maggiore rispetto a quello inverso. Centinaia di auto che form ano, spesso, lunghe code per via dell’impossibilità di effettuare sorpassi in sicurezza e che rallentano le normali attività.

Primo piano
La spiegazione

Il volto di Papa Francesco e la faccia ippocratica: il segno che ha annunciato la fine

Video

Vaticano, l'emozione di sette piccoli sennoresi sulla papamobile con Papa Francesco

Le nostre iniziative