La Nuova Sardegna

Olbia

Poic, in arrivo due milioni e mezzo di euro

Poic, in arrivo due milioni e mezzo di euro

La Sfirs ha comunicato i dati finali: sono 98 le domande di finanziamento presentate da imprese locali

2 MINUTI DI LETTURA





OLBIA. Si è chiusa il 15 maggio la fase II dei progetti Poic del comune di Olbia. Soddisfatto l’assessore alle Attività produttive Marco Vargiu: «I dati finali dimostrano il grande successo dell'iniziativa. La Sfirs mi ha comunicato che sono state presentate 98 domande per un importo complessivo di 4.566 euro. Il finanziamento richiesto è, quindi, ben superiore alle dotazioni finanziarie accantonate per il comune di Olbia, pari a 2,5 milioni. Un dato che va molto al di là delle aspettative della stessa Sfirs. È un successo di tutta la città, non solo delle imprese che risulteranno beneficiarie. L'arrivo nella nostra economia locale di 2,5 milioni di risorse finanziarie, a costo zero, porterà nuova liquidità che circolerà nel nostro tessuto produttivo, con effetti moltiplicativi ad ogni passaggio».

«Il risultato conseguito – continua Vargiu – dimostra che l'amministrazione comunale ha azzeccato tempi e modalità di intervento. È stata vincente la scelta di interessare le aree del centro città e delle tre frazioni. In secondo luogo, la scelta dell'amministrazione non ha assolutamente pregiudicato la quantità di domande presentate e l'entità del finanziamento richiesto, infatti ben superiore a quanto disponibile.

Per l’assssore Vargiu, il buon risultato è anche frutto del lavoro di squadra. «Un ringraziamento doveroso – conclude – va quindi agli impiegati del Suap comunale, all'Ordine dei commercialisti, alla Confcommercio, alla Cna, alla Confartigianato, all’Api Sarda, alla Confindustria e al Consorzio Centrocittà».

Primo piano
Lo scenario

Un Papa nero è possibile, gli eredi africani di Bergoglio e i numeri del conclave che potrebbero fare la differenza

Le nostre iniziative