La Nuova Sardegna

Olbia

Pellegrinaggio a Luogosanto, si parte la notte del 2 giugno

Al lavoro il comitato per il 33° pellegrinaggio a piedi da Calangianus alla Madonna venerata come Regina di Gallura

1 MINUTI DI LETTURA





CALANGIANUS. E’al lavoro il comitato per il 33° pellegrinaggio a piedi da Calangianus alla Madonna venerata come Regina di Gallura nella basilica di Luogosanto.

I pellegrini si ritroveranno alla mezzanotte e mezzo del 2 giugno nella parrocchiale di Santa Giusta dove li accoglierà don Umberto che, prima della partenza e dopo le indicazioni della segreteria, impartirà la benedizione. Poi il corteo si snoderà sulla Luras-Olbia e per questo si raccomanda di iscriversi presso i tradizionali recapiti, per predisporre il più efficace servizio d’ordine con l’aiuto della protezione civile e con la presenza dei carabinieri. La prima tappa sarà ai piedi di lu Mazzolu,davanti alla croce di granito eretta anni fa dal comune di Luras. La mattina del 2 partirà da Calangianus alle 6.30 un pullman per chi, impossibilitato a camminare nella notte, vorrà unirsi ai pellegrini al loro arrivo in Basilica.

Quest’anno i pellegrini hanno ricevuto una lettera del vescovo per non dimenticare, nelle preghiere, l’alluvione del 18 novembre scorso. (p.z.)

Primo Piano
La sentenza

Nessuna corruzione in Costa Smeralda, l’ex manager della Sardegna Resort assolto in appello

Le nostre iniziative