La Nuova Sardegna

Sassari

Porto Torres

La dottoressa non riceve i pazienti: all’Ascot arrivano i carabinieri

di Gavino Masia

	Il poliambulatorio in una immagine d'archivio
Il poliambulatorio in una immagine d'archivio

Tensione al poliambulatorio, la protesta: «Alle 12.30 porte già chiuse ma l’orario è sino alle 13.30»

2 MINUTI DI LETTURA





Porto Torres Momenti di tensione all’esterno dell’ambulatorio Ascot del poliambulatorio Andriolu, con alcuni pazienti che si sono rivolti ai carabinieri perché non sono stati ricevuti dal medico di medicina generale quando era ancora in corso l’orario di servizio. Il fatto si è verificato lunedì mattina 24 novembre. «Io e altri pazienti siamo arrivati alle 12.35 – racconta una signora – ma abbiamo trovato l’ambulatorio chiuso nonostante l’orario di servizio fosse dalle 8.30 alle 13.30. La dottoressa era all’interno ma rifiutava di visitare chiunque».

L’atteggiamento della dottoressa Ascot, secondo la donna, sarebbe proseguito anche con l’arrivo di altri pazienti che avevano urgenza di conferire con il medico: «Si trattava di un giovane che aveva necessità di un certificato per il ricovero, ma anche in quel caso la porta di ingresso al suo ambulatorio è rimasta chiusa. Abbiamo provato a bussare e solo dopo diverso tempo ci ha aperto per dirci con tono deciso che non avrebbe fatto entrare nessuno di noi. Un atteggiamento irrispettoso nei confronti di tutti i pazienti presenti – aggiunge – circa 8, che mi hanno costretto a chiedere l’intervento dei carabinieri. I militari hanno raccolto le nostre testimonianze, mentre io e altre due persone abbiamo presentato una denuncia».

All’interno del poliambulatorio sono arrivati i carabinieri del nucleo operativo della caserma di via Antonelli, ma anche davanti agli uomini dell’Arma la dottoressa è stata irremovibile nella decisione di chiudere il servizio ambulatoriale a quell’ora. I pazienti che non sono stati ricevuti, oltre al danno di non avere il medico di famiglia, hanno ricevuto la beffa di non essere stati visitati nel poliambulatorio Ascot. Una situazione pesante per le migliaia di pazienti turritani senza medico e che attendono che almeno quelli Ascot siano rispettosi nei loro confronti. Gli ultimi due medici di medicina generale nominati nei giorni scorsi dall’Asl di Sassari, avrebbero già preso servizio al poliambulatorio. In attesa che anche i locali dell’ex ufficio Ambiente di piazza Garibaldi affidati all’Asl e su cui sono in corso lavori di manutenzione, diventino agibili per il trasferimento dei due medici.

Primo Piano
Il processo

Traffico di droga e assalti ai portavalori, chieste 9 condanne: 24 anni per Mercurio – Tutti i nomi

Le nostre iniziative