Sandro Fresi: «Un’estate da incorniciare»
TEMPIO. Il musicista Sandro Fresi del gruppo Iskeliu tira le somme di quella che è stata un’estate ricca di eventi e collaborazioni molto gratificanti con tanti artisti. Dall'incontro con l'attrice...
TEMPIO. Il musicista Sandro Fresi del gruppo Iskeliu tira le somme di quella che è stata un’estate ricca di eventi e collaborazioni molto gratificanti con tanti artisti. Dall'incontro con l'attrice Daniela Bandinu con la quale hanno proposto a Santa Teresa, Budoni, San Teodoro e in molte borgate della Gallura, le fiabe sonore di “Spera di foli” arricchite dalle tavole del pittore Simone Sanna; ai laboratori di etnomusica con i ragazzi diversamente abili nel comune di Loiri Porto San Paolo.
Grandi numeri ovunque come a Tula per l’atelier degli strumenti arcaici col maestro di launeddas Giuseppe Orrù col quale Fresi ha condiviso lunghe tournèe in Europa e Australia. Poi ci sono stati i concerti col gruppo storico dell’associazione Iskeliu, a Erula, Arzachena, Trinità e Tempio. «Tra le cose più gratificanti - ha detto Fresi - c’è stata la direzione artistica del festival Faber, sostenuto dal Comune di Tempio con concerti itineranti per le vie del centro storico culminati col grande concerto notturno nella piazza san Pietro gremita di spettatori che ha visto la partecipazione di decine di musicisti di talento e di varia estrazione musicale, dal jazz al blues e arricchita dalla convincente performance del cantautore Mauro Savigni. Insomma, sono soddisfatto e sempre disponibile, con tutto il supporto di Iskeliu, a collaborazioni con enti e associazioni illuminati». (s.d.)