“Urbana di mare”, a Badesi un art-attack per cambiare il paese
Pitture e sculture installate nelle vie e nelle piazze del centro È un progetto del Comune e dell’Accademia delle Belle arti
BADESI. Due giorni pieni di colore e allegria. L’arte entra in paese e vi rimarrà in pianta stabile. A più tappe, le vie e le piazze del centro marino saranno abbellite con opere d’arte realizzate da artisti dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari. Venerdì e ieri, infatti, si è svolta la prima parte del progetto artistico “Urbana di mare”, realizzato dal Comune di Badesi, in collaborazione con l’Accademia. L’ambizioso progetto, studiato per valorizzare e promuovere il territorio di Badesi, si svilupperà secondo un programma dalla durata triennale, periodo in cui saranno realizzate opere pittoriche e scultoree, ispirate agli aspetti caratteristici del paese, dislocate lungo le vie del centro urbano.
“Urbana di mare”, in linea con il nome del progetto, è un’iniziativa tutta al femminile: le protagoniste sono infatti giovani donne, provenienti dall’Accademia, individuate per le spiccate qualità artistiche. «Come da accordi, sono iniziate in questi giorni le attività artistiche in piazza Maestrale dedicate al progetto Urbana di mare – spiega il sindaco Toni Stangoni –. Questa iniziativa è, per noi, di fondamentale importanza perché dà lustro al nostro paese e lo riqualifica sotto il profilo artistico. Il supporto dell’Accademia di Belle Arti costituisce un importante tassello per l’immagine del nostro territorio e per i visitatori del centro, soprattutto nel periodo estivo».
Il progetto, inoltre, prevede di estendere nei prossimi due anni questa impronta artistica lungo la via centrale del paese il lungomare Li Junchi. «Il progetto nasce dalla volontà di migliorare l'immagine del nostro paese – commenta l’assessore al turismo e attività socio-culturali, Francesco Addis –. Il nome “Urbana di mare” nasce dal forte legame che esiste tra centro urbano e mare: legame naturale, affettivo, sociale, economico. È in corso d’opera la realizzazione di installazioni artistiche (pitture e sculture) nell'area di piazza Maestrale. La scelta della location di questo primo anno di collaborazione è stata fatta proprio per partire dal centro di Badesi, con l'obiettivo di creare un'attrattiva che generi interesse a visitare il centro del nostro paese».
Il consigliere al decoro urbano, Giovanni Fara: «Sono orgoglioso di presentare, assieme all'amministrazione comunale, un progetto, che ha lo scopo di abbellire il nostro paese e il lungomare, con il quale la popolazione di Badesi ha da sempre un forte legame. L' intenzione è anche quella di creare un'attrattiva per i turisti che ogni anno villeggiano nel nostro territorio».
©RIPRODUZIONE RISERVATA