Convegno all’Expo per ricordare Girolamo Sotgiu
L'associazione nazionale partigiani, sezione Olbia-Tempio, la Fondazione Enrico Berlinguer e il comune di Olbia ricordano con un convegno Girolamo Sotgiu, politico di razza, pensatore, sindacalista....
L'associazione nazionale partigiani, sezione Olbia-Tempio, la Fondazione Enrico Berlinguer e il comune di Olbia ricordano con un convegno Girolamo Sotgiu, politico di razza, pensatore, sindacalista. Fu senatore della Repubblica eletto nelle liste del Pci, consigliere regionale per diverse legislature, segretario della Cgil, docente della facoltà di Scienze politiche all'università di Cagliari, dirigente politico di primo piano del Partito comunista italiano, segretario della federazione di Sassari del Pci e sostenitore della nascita della federazione del Partito comunista della Gallura. Uomo di valori che con la moglie Bianca lottò per la pace e per i diritti dei più deboli. Il convegno dal titolo "La Sardegna di ieri e di oggi: il pensiero di Girolamo Sotgiu" si svolgerà il 6 novembre, alle 17, nella sala dell'Expo, in via Porto Romano. Il dibattito sarà coordinato da Tore Derosas, della Fondazione Enrico Berlinguer e Domenico Piccinnu, presidente dell'Anpi gallurese. Sempre sul filo della memoria, Sotgiu nei giorni scorsi è stato ricordato anche con un’altra iniziativa. Il salotto culturale di Nardino Degortes, nel corso Umberto, infatti, ha ospitato la presentazione del libro di Bianca Ripepi, moglie di Girolamo, che ha firmato come Bianca Sotgiu "Da Rodi a Tavolara". Un pezzo di storia, ma anche una parte di vita, sua e del marito, meno nota.