La Nuova Sardegna

Olbia

badesi

Una mostra sui funghi. Stangoni: «Faremo informazione»

Una mostra sui funghi. Stangoni: «Faremo informazione»

BADESI. Il Comune di Badesi dà il via, anche quest’anno, alla mostra micologica, arrivata alla sua quarta edizione, che si terrà dal 5 all’8 novembre. Quattro intense giornate dedicate alla ricerca...

2 MINUTI DI LETTURA





BADESI. Il Comune di Badesi dà il via, anche quest’anno, alla mostra micologica, arrivata alla sua quarta edizione, che si terrà dal 5 all’8 novembre.

Quattro intense giornate dedicate alla ricerca e allo studio delle specie di funghi del territorio, con lo scopo di sensibilizzare sulla raccolta e consumo dei funghi.

Le prime due giornate, giovedì e venerdì (solo al mattino), saranno dedicate alla raccolta e alla cernita dei funghi, che poi saranno esposti nella mostra.

Parteciperanno alla prima fase i soci dell’Associazione Micologica “Bresadola” di Badesi, i micologi della Asl e quelli dell’associazione “Bresadola” di Belluno e i tanti. A partire dalle 16.30 di venerdì, al centro polivalente “Vasa”, l’inaugurazione della mostra micologica, dove interverranno i micologi Renato Brotzu, Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica “Bresadola” di Belluno, i micologi della Asl e Francesco Gallus, delegato comunale alla sanità e micologo Asl.

Saranno trattati argomenti sulla biologia dei funghi, sul loro ecosistema, sul rispetto dell’ambiente, sulle principali intossicazioni ed avvelenamenti, sulla figura del micologo e sull’importanza dell’ispettorato micologico nelle Asl. Gli esperti classificheranno inoltre i funghi, distinguendoli fra quelli commestibili, tossici- velenosi e velenosi mortali. La sera dello stesso giorno, alle 20.30, la Pro Loco Badesi duemilaquindici organizzerà un assaggio dei funghi (risotto), in piazza Maestrale.

Le giornate finali di sabato 7 e domenica 8, saranno interamente dedicate alla mostra micologica, con visite guidate dagli esperti. Si attendono in visita la mattina del giorno 7 anche gli alunni dell'Istituto Comprensivo.

Il sindaco Toni Stangoni dichiara: «Piena soddisfazione per la continua crescita della manifestazione che, grazie all'attività di promozione dell'Associazione Micologica Bresadola di Badesi e del dottor Gallus, sta coinvolgendo tanti appassionati. Si è riusciti ad ottenere la partecipazione degli esperti micologi della Asl di Olbia, delle scuole e, per la prima volta, della Pro loco, che venerdì 6 novembreproporrà la degustazione di funghi in piazza Maestrale». (s.d.)

Primo Piano
Il caso

Paziente morta in Pronto soccorso dopo 12 giorni di attesa, la Regione avvia un’indagine interna

Le nostre iniziative