La Nuova Sardegna

Olbia

A Porto Rotondo i fisherman di altura

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la maratona di pesca organizzata dallo Yacht club

2 MINUTI DI LETTURA





PORTO ROTONDO. Si rinnova l’appuntamento con la grande pesca d’altura “Porto Rotondo international fishing Cup” Yacht Club Porto Rotondo. È attesa una grande partecipazione di fisherman d’altura per l’evento organizzato dallo Yacht Club Porto Rotondo e dall’ International Sportfishing association. Il prologo dello scorso anno ha confermato che la scommessa di riportare nelle acque della Gallura la grande pesca d’altura si è rivelata valida. È un campo di gara che rappresenta il palcoscenico ideale per la nautica d’eccellenza a livello mondiale, ma anche un ottimo hotspot, ricco di grandi pelagici, dove pescasportivi e appassionati sono da sempre pronti a sfidarsi.

I migliori equipaggi di pesca sportiva italiani, tra questi alcuni tra i più forti a livello internazionale, si ritrovano a bordo di bellissimi fisherman, attrezzati per la più spettacolare delle discipline della pesca sportiva: la traina d’altura. In questo contesto, si inserisce la Marina di Porto Rotondo, che rappresenta il luogo ideale sia per ospitare un evento di questa importanza, sia come punto di ritrovo dei professionisti della pesca d’altura. «Questa disciplina sportiva rappresenta il connubio ideale tra sport e nautica – dice Roberto Azzi, presidente dello Yacht club –. Iniziative di questo tipo possono essere trainanti per la nautica gallurese». Lo Yacht club Porto Rotondo è pronto ad accogliere gli equipaggi nella sua sede, per offrire la migliore accoglienza a terra e una perfetta organizzazione a mare.

La gara si svolgerà in un campo di gara esteso per circa 30 miglia al largo, lungo la direttrice che va dai Monaci a Capo Comino. La maratona di pesca avrà inizio alle 7 del mattino (ora della partenza), e si concluderà alle 18.30. Si darà la caccia alle prede più ambite dell’altura, come i tonni, gli spada, le splendide aguglie imperiali, ma anche le alalunghe (le famose big-eyes). Il presidente dell’ International Sportfishing, Francesco Perretta, spera «di bissare il numero di adesioni del 2015, e magari di migliorarlo». A guidare la giuria sarà l’esperto fisherman, Paolo Sala, rappresentante del massimo organismo internazionale, la Igfa.

Primo piano
Le indagini

Notte di violenza a Sennori, si aggrava uno dei feriti: in rianimazione ora sono in due

di Gianni Bazzoni
Le nostre iniziative