La Nuova Sardegna

Olbia

Arzachena, arrestato il re dei borseggiatori

Secondo i carabinieri, Alessandro Proietti durante l’estate avrebbe messo a segno almeno 5 colpi

2 MINUTI DI LETTURA





ARZACHENA. La caccia al ladro questa volta portato alla cattura di un vero e proprio specialista del borseggio e del furto con destrezza. I carabinieri del reparto territoriale di Olbia e della compagnia di Tempio, grazie al coordinamento delle indagini svolte dalle stazioni di Arzachena, Porto Rotondo, Palau e Santa Teresa, infatti hanno arrestato Alessandro Proietti, 40enne disoccupato di Arzachena, considerato l’autore di una serie di furti compiuti in Gallura.

Proietti – che ora si trova ai domiciliari – è stato arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal tribunale di Tempio su richiesta della Procura. In particolare, le indagini hanno hanno permesso di individuare Proietti quale responsabile di cinque diversi furti compiuti d’estate tra Olbia, Porto Rotondo e Santa Teresa. Determinante l’identificazione fatta dai carabinieri e dalle vittime dei furti attraverso le immagini di videosorveglianza estrapolate dalle telecamere posizionate nei luoghi dove sono avvenuti i furti. Nel dettaglio, quelli contestati al Proietti sono stati commessi ad Abbiadori, il 28 giugno, quando dal furgone di un corriere erano stati rubati merce e denaro contante;a Portisco, il 25 luglio, all’Hotel Le Sirene, quando dall’auto di un auto di un turista erano state portate via valige e denaro contante;a Cugnana, il 9 agosto, quando era stato rubato il portafogli sotto il sedile dell’auto di un turista; sempre a Cugnana, il 22 agosto, era stato rubato il portafogli dall’interno della giacca della vittima, approfittando di un momento di distrazione; infine a Santa Teresa, il 2 settembre, quando era stato rubato il denaro dalla cassa di un centro estetico approfittando della distrazione della cassiera. In totale, secondo l’accusa, Proietti avrebbe rubato complessivamente circa 7300 euro, tra contanti e assegni, oltre a un cellulare ed effetti personali, di cui una parte è stata recuperata e restituita ai proprietari.

Primo piano
Il dramma

Tragedia a Sassari: trovato il cadavere di una donna

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative