La Nuova Sardegna

Olbia

NATURA E TURISMO 

La grande rinascita di Capo Figari

La grande rinascita di Capo Figari

Golfo Aranci, il progetto verrà presentato domani ai cittadini

2 MINUTI DI LETTURA





GOLFO ARANCI. Non solo natura e paesaggio, Capo Figari diventerà il punto di riferimento dell’economia turistica a Golfo Aranci. L’iter burocratico del programma di valorizzazione e gestione dell’area, avviato nel 2018 dal Comune, è ormai prossimo alla conclusione (dicembre 2020). Il progetto sarà presentato ai cittadini in un’assemblea domani, alle 17 nella palestra comunale. «Capo Figari è il polmone verde di Golfo Aranci ed è da sempre un punto di riferimento per chi arriva nell’isola via mare o in aereo», dice il sindaco Mario Mulas, che annuncia i passi avanti del piano di gestione dell’area. «Il nostro monte è simbolo della crescita e della rinascita. Un grave incendio rischiava di desertificare il patrimonio ambientale, ma con forza e determinazione oggi siamo pronti a tutelare tale patrimonio arricchendolo di opportunità economiche», continua Paolo Madeddu, ex delegato all’Ambiente nella giunta Fasolino e oggi presidente del consiglio comunale. Madeddu parla delle iniziative che compongono il piano di gestione: «Sono centinaia i posti di lavoro diretti e dell’indotto che si creeranno intorno a Capo Figari: dalle gite a cavallo, alle reti ferrate, dallo studio della flora con oltre 120 specie endemiche, allo studio dei delfini, passando per diving a operatori turistici che già oggi mostrano al mondo il patrimonio di Capo Figari e Golfo Aranci». «Da sempre – conclude il sindaco – il nostro gruppo politico ha tutelato il patrimonio naturalistico del Comune ed è attento all’ambiente, che oggi più che mai rappresenta un asset fondamentale per posizionarci come località di riferimento nel mercato delle vacanze in Sardegna».



Primo piano
Corte d’Assise

Omicidio Francesca Deidda, Igor Sollai condannato all’ergastolo – VIDEO

di Luciano Onnis
Le nostre iniziative