Olbia, “premio alla carriera” al bazar Casula: storica bottega di quartiere da 89 anni
Il sindaco Nizzi ha consegnato una pergamena al negoziante di via Roma “per aver contribuito allo sviluppo commerciale della città”
Olbia Un piccolo pezzo di storia della città. Ma anche l’esempio di un modo di fare commercio in via di estinzione, deglutito da centri commerciali e negozi fai da te. Nel bazar di via Roma della famiglia Casula c’è l’alfabeto del vendibile. Dai lampadari alle trappole per i topi ai coltelli, dai giocattoli per i bambini ai bidoni dell’acqua. A esaudire, in questo concentrato dell’universo commerciabile, le richieste dei clienti c’è un negoziante di eccellenza. Pinuccio Casula, figlio di Virginio, che nel 1934 aprì il negozio dopo essere arrivato a Olbia dieci anni prima a piedi da Siniscola, all’età di 16 anni, comune in cui si era trasferito con la famiglia da San Vero Milis. Signor Virgilio è morto negli anni Ottanta ma suo figlio Giuseppe, per tutti Pinuccio, continua a stare dietro il bancone e a onorare la tradizione delle antiche botteghe di quartiere.
A lui il sindaco Settimo Nizzi, a nome dell’amministrazione comunale, ha reso pubblicamente omaggio con una pergamena. Una sorta di premio alla carriera «per aver dato continuità al lavoro del padre Virgilio. L’esercizio di via Roma, punto di riferimento per la città da tantissimi anni, ha contribuito allo sviluppo commerciale di Olbia». (se.lu.)