La Nuova Sardegna

Olbia

Il blitz

La Guardia costiera scopre e chiude un lido abusivo a Cannigione

La Guardia costiera scopre e chiude un lido abusivo a Cannigione

Oltre 500 metri quadri di spiaggia libera erano occupati da sdraio e ombrelloni

25 agosto 2023
2 MINUTI DI LETTURA





La Maddalena Il personale militare della Guardia Costiera di La Maddalena ha svolto, nei giorni scorsi, una serie di mirati approfondimenti e interventi che hanno consentito di restituire al pubblico uso una porzione di litorale che risultava occupata, per scopi di natura commerciale, senza il previsto titolo concessorio rilasciato dalla Regione. In particolare, i militari hanno accertato la realizzazione dello stabilimento balneare abusivo presso la nota località turistica di Cannigione, nel Comune di Arzachena, dove su oltre 500 metri quadrati di spiaggia libera erano stati posizionati ombrelloni, sdraio e lettini.

La realizzazione di uno stabilimento balneare abusivo non garantisce all’utenza gli indispensabili presidi di sicurezza, come ad esempio il servizio di primo soccorso ed il servizio di salvataggio, costituendo al contempo una forma di concorrenza sleale nei confronti degli operatori balneari in regola. I militari sono intervenuti nelle prime ore del mattino e, dopo aver accertato l’assenza delle autorizzazioni, hanno proceduto al sequestro con contestuale immediata rimozione di tutti gli arredi da spiaggia, quantificati in 35 ombrelloni e 53 sdraio e lettini.

Il responsabile dell’attività non consentita è stato deferito all’autorità giudiziaria per il reato di occupazione abusiva del pubblico demanio marittimo. «L’attività svolta sul litorale di Cannigione ha consentito di restituire alla fruizione della Collettività un’area demaniale marittima vasta ed apprezzata, per la sua bellezza e per la sua posizione, che era stata ingiustamente occupata per scopi commerciali e pertanto sottratta al libero uso dei cittadini e dei turisti – ha dichiarato il Comandante della Capitaneria di Porto di La Maddalena, Renato Signorini –. Tutti gli operatori commerciali sono tenuti a svolgere le proprie attività lavorative operando sempre nel rispetto delle norme vigenti in materia di corretto utilizzo del pubblico demanio marittimo».

In Primo Piano
Calcio Serie C

La Torres fa cinquina e tenta la fuga

di Roberto Muretto
Le nostre iniziative