La Nuova Sardegna

Olbia

L’inchiesta

Olbia, operaio precipitato dal ponteggio: sopralluogo del Ris nel cantiere di via Londra

Olbia, operaio precipitato dal ponteggio: sopralluogo del Ris nel cantiere di via Londra

Baskim Bitichi era morto sul colpo dopo essere volato giù da un’altezza di sei metri. Tre persone sono indagate per omicidio colposo

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia Sopralluogo dei carabinieri del Ris di Cagliari oggi, 19 giugno, nel cantiere edile sotto sequestro di via Londra, dove il 24 febbraio scorso è morto l’operaio kosovaro Baskim Bitichi. Il 42enne era volato giù da un ponteggio del complesso residenziale in costruzione, precipitando da un’altezza di circa sei metri. La  Procura di Tempio – titolare del fascicolo è il sostituto procuratore Daniele Rosa – ha disposto ulteriori accertamenti nel cantiere e così oggi, a quasi quattro mesi dai fatti, gli specialisti del Ris hanno eseguito rilievi e foto, attività volta a ricostruire con esattezza la dinamica dell’incidente sul lavoro (quella emersa finora, evidentemente, non convince del tutto gli inquirenti), e a fare chiarezza su alcuni elementi, anche alla luce dei primi risultati dell’autopsia.

La Procura indaga per omicidio colposo. Sono iscritti nel registro degli indagati i titolari delle due imprese che si stavano occupando dei lavori, assistiti dall’avvocato Marco Pilia, e il responsabile della sicurezza del cantiere, difeso dall’avvocato Michele Ponsano. Al sopralluogo erano presenti i difensori degli indagati, lo  Spresal (il servizio dell’Asl che si occupa di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro) che si è occupata delle indagini insieme ai carabinieri di via D’Annunzio, e i vigili del fuoco di Olbia.

Una morte, quella del muratore kosovaro, con tanti interrogativi. Le indagini sono volte anche a capire perché l’operaio fosse lì, cosa stesse facendo e perché è salito sul ponteggio: nessuno può accedere in un cantiere edile se non è dipendente. Lui era dipendente di una delle ditte coinvolte ma non lavorava in quel cantiere ed era in malattia da due mesi. (t.s.)

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative