Strada di Monte Pino avanti tutta: pronto il progetto esecutivo della Provincia
A che punto è il cantiere per ricostruire la viabilità crollata il 18 novembre 2013
Olbia La ricostruzione della strada crollata di Monte Pino procede spedita. I mezzi meccanici e gli operai della Vitali, impresa a cui l’Anas ha affidato, nel novembre scorso, i lavori dopo la rescissione del contratto alla precedente impresa, vanno avanti regolarmente e nel rispetto del cronoprogramma stabilito dall’assessore regionale ai Lavori pubblici, Antonio Piu. Che aveva dato il termine del 30 giugno 2025 per completare le opere di competenza Anas, annunciando la riapertura della strada entro il 2025.
Per poterla riaprire, infatti, la nuova viabilità dovrà essere completata con ulteriori lavori di competenza della Provincia che, come aveva spiegato lo stesso assessore Piu alla consegna del cantiere alla Vitali, saranno realizzati sempre dall’Anas sulla base di un protocollo d’intesa tra Provincia, Regione, ministero e la stessa Anas. «Il progetto esecutivo della Provincia è già pronto, con tutti i pareri favorevoli della conferenza di servizi – spiega l’amministratore straordinario della Provincia Gallura, Rino Piccinnu – Stiamo predisponendo il protocollo d’intesa, questo necessita di un po’ di tempo, ma non c’è nessun ritardo burocratico. Credo che nel giro di due, tre settimane, si arriverà alla firma. A quel punto, la Provincia girerà tutta la documentazione relativa alla progettazione all’Anas che affiderà i lavori all’impresa che dovrà eseguirli. Siamo molto contenti di come stanno procedendo i lavori: la Vitali è addirittura in anticipo rispetto al cronoprogramma. E siamo contenti della stipula del protocollo: una formula che ci consente di risparmiare un anno di burocrazia e di accelerare. Dopo la firma, i lavori potranno iniziare, eventualmente anche in contemporanea con quelli in corso».
A portare avanti anche il secondo cantiere sarà sempre l’impresa Vitali, che li eseguirà in continuità, proprio per evitare nuove interruzioni, così era stato annunciato dall’assessore Più nel novembre scorso. L’importo previsto è di 10 milioni di euro. Il cantiere di Monte Pino è ripartito tre mesi fa, dopo l’ennesimo stop e una seconda rescissione del contratto all’impresa che li stava eseguendo. Tutto ciò a undici anni dal crollo della strada, avvenuto il 18 novembre 2013 durante il ciclone Cleopatra. La Vitali, capogruppo di una Ati, completerà gli interventi previsti per oltre 5 milioni di euro.