La Nuova Sardegna

Olbia

Il rogo

Olbia, spaventoso incendio in un cantiere nautico

di Dario Budroni

	(foto e video di Vanna Sanna)
(foto e video di Vanna Sanna)

Cala Saccaia avvolta dal fumo, in azione squadre di vigili del fuoco di Olbia e Arzachena

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia È scoppiato un grosso incendio attorno alle 15.30 di oggi, 22 aprile, a Cala Saccaia, nella zona dei cantieri nautici di Olbia. In azione numerose squadre di vigili del fuoco, impegnate a spegnere le fiamme. L’intera area di via Madagascar è avvolta dal fumo nero. Sul posto ambulanze del 118, polizia locale, carabinieri e polizia.

L’incendio si è sviluppato all’interno del cantiere Nautica Acqua e potrebbe essere partito da un’imbarcazione in lavorazione. Nel cantiere ci sono circa quaranta barche, anche di 20 e 30 metri, tutte distrutte dal fuoco. I danni sono importanti, si parla di diversi milioni di euro. Nessuna persona è rimasta ferita e i dipendenti del cantiere sono riusciti ad allontanarsi in tempo.

Alle 17 l'incendio è ancora in corso. Dal cantiere Nautica Acqua continuano a fuoriuscire alte fiamme e una colonna di fumo nero. Numerosi i vigili del fuoco che stanno cercando di domare l'incendio. Sul posto squadre di Olbia, Arzachena, Tempio, supportati dalla sede centrale di Sassari e dal distaccamento aeroportuale di Olbia, con mezzi speciali. Sorvola l'area l'elicottero del nucleo di Alghero Fertilia. Sul posto anche il comandante provinciale di Sassari Antonio Giordano, che coordina le operazioni direttamente dal posto.  A Olbia anche gli uomini del distaccamento di Siniscola, del comando dei vigili del fuoco di Nuoro.

Ore 18. Il cantiere Nautica Acqua continua a bruciare. I vigili del fuoco stanno intervenendo anche con l'elicottero. La struttura mostra alcuni cedimenti.

Alle 19.30, quattro ore dopo lo scoppio dell’incendio, sono ancora in corso le operazioni di spegnimento da parte dei vigili del fuoco. In tutto cinque le squadre sul posto, più alcuni rinforzi, in difesa anche delle abitazioni e dei capannoni vicini.

Primo piano
Trasporti

Tasse alle navi per le emissioni di Co2: «Ma i rincari delle compagnie sono un salasso per i sardi»

di Paolo Ardovino
Le nostre iniziative