Vandali scatenati a Tavolara: distrutti i pannelli informativi dell’Amp
Presi di mira i cartelli informativi lungo il sentiero di Spalmatore
Olbia Vandali scatenati sull’isola di Tavolara. Chi ha messo piede sull’isola, oggi, lunedì 19 maggio, ha trovato davanti a sé i pannelli informativi lungo il sentiero di Spalmatore di Terra completamente distrutti. Solo pochissimi cartelli sono stati risparmiati. I pannelli erano stati installati anni fa dall’Area marina protetta di Tavolara per raccontare la biodiversità e la storia dell’isola simbolo di Olbia.
Sul caso interviene Leonardo Lutzoni, direttore dell’Area marina protetta di Tavolara. «I cartelli sono stati progettati e studiati appositamente per raccontare, attraverso brevi testi ed illustrazioni originali, le particolarità naturalistiche, storiche e culturali dell’Area marina protetta, e sono sempre stati uno strumento di lavoro e di condivisione con il pubblico, indispensabile e molto apprezzato – spiega Lutzoni –. I cartelli, finanziati con risorse pubbliche, sono stati recentemente restaurati per migliorare l’accoglienza nella stagione primaverile ed estiva. Con grande dispiacere, oggi, durante una attività di educazione ambientale con le classi della scuola secondaria di Olbia, i cartelli sono stati trovati divelti e gravemente rovinati. Nell’invitare tutti ad una riflessione sul dovere di proteggere i beni comuni e sullo spreco di risorse pubbliche causato da questi atti vandalici, si comunica che il Consorzio di gestione dell’Area marina protetta Tavolara Punta Coda Cavallo denuncerà quanto avvenuto e cercherà in ogni modo di risalire all’identità di chi ha distrutto i cartelli e di ripristinare gli stessi».