Oli esausti stoccati illegalmente in un cortile condominiale: imprenditore denunciato
La Maddalena, l’uomo deve rispondere dell’accusa di gestione illecita di rifiuti
La Maddalena Circa 1500 litri di oli esausti e altri rifiuti liquidi stoccati illegalmente in un cortile condominiale. È quanto hanno scoperto i carabinieri forestali del Posto fisso di Caprera, dipendente dal Centro Anticrimine natura di Cagliari, nel corso di un’indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Tempio.
I militari hanno individuato tre contenitori all’interno di un’area condominiale del comune di La Maddalena: due “bulk” in plastica da 1000 litri ciascuno e un ulteriore contenitore da circa 20 litri. Nei primi due erano presenti oli esausti provenienti da lavorazioni su natanti e acque di sentina di imbarcazioni, mentre il contenitore più piccolo conteneva rifiuti liquidi non ancora classificati.
Gli accertamenti hanno permesso di risalire al responsabile, un imprenditore maddalenino, e di verificare che lo stoccaggio avveniva senza alcuna autorizzazione, in violazione della normativa vigente sulla gestione dei rifiuti. Una condotta che, secondo quanto accertato, costituiva un grave pericolo per l’ambiente e per l’incolumità pubblica. L’imprenditore è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti e i contenitori sono stati posti sotto sequestro penale. Il provvedimento è stato convalidato dall’Autorità giudiziaria di Tempio.