Olbia, prove di città sostenibile: domenica 21 settembre senza auto
Al via tre giornate con laboratori, test drive e il monitoraggio della qualità dell’aria
Olbia La città sostenibile, a misura di pedone ed eventualmente ciclista, celebra ufficialmente la Settimana europea della mobilità. Lo fa con un calendario ricco di appuntamenti illustrato ieri sono stati spiegati al Community hub di Poltu Cuadu. Ci sono laboratori, test drive per bici inclusive, analisi della qualità dell’aria, persino una “Domenica senza auto” che elimina il nemico pubblico numero uno della mobilità sostenibile.
Si parte venerdì 19 settembre, dalle 14,30, con il laboratorio Smog busters al Community Hub e si prosegue in via Vittorio Veneto con il posizionamento degli adesivi per la “segnaletica sperimentale per una mobilità inclusiva”, il test drive delle bici inclusive nel lungomare e infine la proiezione del documentario “When we cycle” alle Casermette di via Mameli. Sabato, invece, saranno presentati i risultati del monitoraggio della qualità dell’aria con la conferenza “Di che colore è l’aria che respiri?” promosso dalle associazioni Cittadini per l’aria e FabLab. La settimana si concluderà con una “Domenica senza auto”, cioè un percorso a piedi o in bicicletta che partirà da piazza Marinai d’Italia e si concluderà con la visita alla velostazione Olbia Terranova.
«Anche quest’anno facciamo la nostra parte con entusiasmo – dice la vicesindaca Sabrina Serra –. Il Comune è impegnato già da tempo in attività volte alla sostenibilità, sia in termini di mobilità e ambiente ma anche sul benessere dei cittadini».
(L’articolo completo nel giornale in edicola il 19 settembre. Per leggerlo nell’edizione digitale clicca QUI)