La Nuova Sardegna

Olbia

Sport e società

Maratona della solidarietà, 65 chilometri da Golfo Aranci a Berchidda

di Antonella Usai
Maratona della solidarietà, 65 chilometri da Golfo Aranci a Berchidda

L’impresa di Maurizio Porcu legata alla raccolta di fondi per la onlus Orchestra spensierata

3 MINUTI DI LETTURA





Olbia L’idea di Maurizio Porcu, berchiddese, consulente finanziario e maratoneta, è ambiziosa: correre 65 chilometri per la ultramaratona solidale “Corro spensieratamente”. La sua idea, ora si è trasformata in realtà. Partirà, infatti, sabato 4 ottobre, alle 12 dalla spiaggia di Cala Moresca a Golfo Aranci, per attraversare un bel pezzo di Gallura fino a Berchidda. L’obiettivo è raccogliere fondi per l’associazione Orchestra spensierata che da anni si occupa di promuovere laboratori per i ragazzi con disabilità.

«L’idea di organizzare la ultramaratona solidale mi è venuta in mente quando ho partecipato a una maratona in Inghilterra in cui ho avuto l’opportunità di vedere tante realtà solidali che organizzavano questo tipo di manifestazioni – così Maurizio Porcu –. Mi sono chiesto se, anche qui in Sardegna, sarebbe stato possibile organizzare una maratona di questo genere. Dalla mia esperienza come assessore a Berchidda, ho voluto condividere questa idea con il sindaco Andrea Nieddu. Il responso è stato subito positivo e ci siamo messi al lavoro».

«L’emozione è tanta – continua Porcu –. Ho dovuto bussare tante porte che, piacevolmente, hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa». Una di queste è stata quella del vicepresidente della Regione, Giuseppe Meloni. «È importante per noi e anche motivo d’orgoglio – ha detto Porcu – il patrocinio della Regione e come partner istituzionale il vicepresidente Meloni». La richiesta è stata accolta anche dal Comune di Olbia, Geasar, la concessionaria Autoplus, la cantina Giogantinu, ma anche i Comuni e le Pro loco di Telti e Berchidda, oltre la stessa Orchestra spensierata.

«L’amministrazione comunale di Berchidda sostiene e promuove tutte le iniziative di solidarietà in particolare quelle delle fasce più deboli – ha spiegato il sindaco Andrea Nieddu –. In questo caso, la disabilità non è un elemento che definisce la persona, anzi è una condizione che ci consente di riflettere sul fatto che la società solidale è una società matura che tiene insieme tutte le sue componenti. Da sempre siamo impegnati con l’Orchestra spensierata – ha continuato il sindaco –. Questo gruppo di ragazzi e ragazze speciali, ci consente di guardare la vita di tutti i giorni in un modo speciale. Non è solo un gesto di donazione, ma anche un atto di responsabilità nei confronti di questi ragazzi e che l’amministrazione non poteva non tenere in considerazione».

Durante la preparazione della ultramaratona Maurizio Porcu è stato affiancato da Simone Luciani, famoso coach atletico che, con il suo canale Youtube, ha raggiunto circa 50 mila iscritti: «L’idea della corsa in solitaria ha sposato tante associazioni sportive del territorio – conclude Maurizio Porcu – presenti per vari chilometri durante il percorso». Sarà presente anche Luigi Porcu atleta di 73 anni, vincitore del campionato mondiale di corsa in montagna tra gli over 70. Alla presentazione della maratona ieri in aeroporto erano presenti l’amministratore delegato di Geasar, Silvio Pippobello, l’assessora ai Servizi Sociali del Comune di Olbia, Simonetta Lai, il sindaco di Telti, Vittorio Pinducciu e i ragazzi dell’Orchestra spensierata.

Primo piano
La testimonianza

Omicidio Cinzia Pinna, la madre di Emanuele Ragnedda: «Se mio figlio ha fatto questo merita l'inferno» – VIDEO

di Tiziana Simula
Le nostre iniziative