La Nuova Sardegna

Olbia

Politica

Tempio, giovane alfiere del lavoro entra in maggioranza

di Giuseppe Pulina

	Gabriele Muzzu
Gabriele Muzzu

Lo studente universitario Gabriele Muzzu prende il posto di Francesco Tedde

2 MINUTI DI LETTURA





Tempio Un sostituto per il subentrato. È un po’ quello che succede quando si deve rimpiazzare un supplente con un altro supplente. Accade nella scuola e anche nelle impreviste rotazioni di palazzo. Ed è accaduto anche a Tempio, dove la maggioranza che governa la città ha “incassato” la seconda richiesta di dimissioni, pareggiando così il conto con le opposizioni. L’ultima novità di palazzo sono così le dimissioni dell’ormai ex consigliere comunale di maggioranza, Francesco Tedde. Decisione abbastanza inattesa perché Tedde era entrato in consiglio comunale poco più di 10 mesi fa. Primo dei non eletti, aveva sostituito Massimiliano Pirrigheddu, altro consigliere dimissionario.

Ora con le sue dimissioni si aprono le porte a quella che doveva essere una delle principali novità della lista che nell’ottobre di 5 anni fa vinse piuttosto agevolmente le elezioni per la guida della città. La novità porta il nome di Gabriele Muzzu, studente universitario, brillante allievo del liceo scientifico, insignito nel 2019 del titolo di alfiere del lavoro dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «Gabriele – conferma il sindaco Gianni Addis – ha accettato con entusiasmo». Ergo, nella prossima seduta del Consiglio si procederà alla ratifica del suo nuovo ruolo. Se inizialmente si era pensato a un caso politico e a una possibile crisi dentro la maggioranza, la rapida designazione di Gabriele Muzzu può ora fugare qualsiasi dubbio. Tanto più che, come ha dichiarato Francesco Tedde, la decisione delle dimissioni sarebbe stata dettata da «motivi personali», oltre che «dall’assenza delle condizioni e dei presupposti per poter proseguire il mandato».

Queste condizioni niente avrebbero a che fare con ipotizzabili malumori interni e scelte politiche che, a pochi mesi dalla chiamata alle urne, avrebbero potuto dare adito alle più disparate interpretazioni. «Le dimissioni del consigliere Tedde – precisa Addis – erano nell’aria in quanto aveva seri problemi di carattere personale e familiare, e così ha preso la decisione di mettere fine a questa esperienza per dedicarsi forse a cose sue». E non ci sarebbero nemmeno calcoli strategici, come potrebbe far pensare l’imminenza delle amministrative. «Non c’è collegamento con le candidature di altri protagonisti. Lo affermo, limitandomi alle dichiarazioni che lui ha reso e che rispondono al suo stato d’animo in questo periodo».

Primo piano
Sisma

Terremoto, forte scossa in provincia di Avellino: magnitudo 4

Le nostre iniziative