“Attugnu Timpiesu”, non solo tradizioni: c’è la grande parata degli alpini
Una festa popolare organizzata per sabato 22 novembre dalla Pro loco di Tempio
Tempio. Ci saranno anche gli alpini per l’Attugnu Timpiesu, manifestazione che si svolgerà sabato 22 novembre. Ideato dalla Pro loco, l’Attugnu Timpiesu vuole celebrare colori, sapori e atmosfere della stagione in corso. «Sarà – spiega il presidente della Pro loco, Tonino Pirrigheddu – una vera festa popolare, grazie alla quale la Gallura potrà vivere una giornata interamente dedicata ai profumi dell’autunno, alle tradizioni più amate, al buon vino». L’idea della Pro loco può contare sulla piena collaborazione dell’amministrazione comunale, delle classi ’81 e ’77, dell’associazione “La Strada del Vermentino di Gallura” di Monti, Li contadini e Carrulanti Tempiesi. Tante sigle per un programma che mira a riaccendere nei ricordi del visitatore la curiosità e il piacere della tradizione. Il programma prevede un percorso fatto di stand artigianali ed esposizioni, con tanta musica dal vivo. Di questa si occuperanno la band guidata da Enrico Sotgiu e gli Sbandati di Aggius.
Saranno allestiti diversi percorsi enogastronomici con tappe obbligate per castagnate, degustazioni di frittelle, anguille arrosto e una grande varietà di panini. Ci saranno, inoltre, due sfilate che attraverseranno il cuore della città: una alle 11 e l’altra alle 16, entrambe con partenza da corso Matteotti e destinazione finale piazza Gallura. L’evento clou sarà l’attesissima e colorita parata degli alpini, alla quale si uniranno il Coro di Nugoro Amada, Stellaria de Santu Nigola di Brunella e Terragliana di Monti. Dopo le esibizioni itineranti, gruppi, cori e alpini si ritroveranno per il concerto finale che chiuderà l’edizione annuale dell’Attugnu Timpiesu.
