Olbia, nuovo palazzetto dello sport: i lavori possono ripartire
Stabilito il nuovo cronoprogramma dopo lo stop al cantiere di Sa Minda Noa
Olbia I lavori avevano preso il via circa un anno fa e le fondamenta erano state costruite nel giro di pochi mesi. Poi lo stop improvviso. A Sa Minda Noa il nuovo palazzetto dello sport non ha mai visto la luce. Non è chiaro cosa sia accaduto e non è da escludere una controversia tra il Comune e l’impresa che si era aggiudicata l’appalto. In ogni caso, i lavori dovrebbero presto ripartire. È tutto scritto in una delibera appena approvata dalla giunta Nizzi, con la quale è stato deciso di modificare il «cronoprogramma procedurale e gli indicatori di realizzazione per cause non imputabili al settore» (ambiente e lavori pubblici, ndr).
Insomma, il piano è stato in parte riorganizzato – evidentemente sulla base di un accordo tra impresa e amministrazione – e gli operai dovrebbero presto tornare a Sa Minda Noa. Con la speranza che si faccia in fretta, considerato che il Comune potrà costruire il nuovo palazzetto attraverso i fondi del Pnrr, da spendere entro la prossima estate. Si vedrà. In cassa ci sono circa 12 milioni di euro e l’obiettivo è quello di dotare la città di un palazzetto di ultima generazione, con due tribune, una struttura a forma ottagonale insonorizzata, pareti fonoassorbenti e un piano rialzato per trasformare il palazzetto in teatro. L’area individuata è quella compresa tra via Mosca – da qualche anno interessata da una importante crescita sia dal punto di vista residenziale che commerciale – e la zona Basa. Con un ulteriore intervento, finanziato con fondi comunali, sarà realizzata anche una grande piazza con playground, campetti più piccoli, giochi e strutture per il parkour. Prevista anche la realizzazione di parcheggi e di un parco urbano connesso al resto del quartiere e naturalmente al futuro palazzetto dello sport. (d.b.)
