In Sardegna primo assaggio d'inverno e a 1000 metri arriva la neve - le previsioni meteo per il week end
Atteso un nucleo di aria fredda di origine polare dal nord Europa: si passerà dal clima mite al gelo nel giro di poche ore
Sassari Guardaroba da rivedere nei prossimi giorni per le temperature previste in netto calo, anche di dieci gradi, e piogge. Lo choc termico porterà i sardi a indossare cappotti e piumini e accendere il riscaldamento. Dopo giorni di sole e un clima gradevole, ecco arrivare il maltempo con una perturbazione atlantica che porterà dal weekend una svolta di stampo invernale su tutto il paese, isola compresa.
Secondo le previsioni dei meteorologi lo sbalzo termico è atteso per venerdì a causa dell’arrivo di un nucleo di aria fredda di origine polare in discesa dal Nord Europa fino al Mediterraneo. La colonnina di mercurio registrerà una brusca diminuzione delle temperature: si passerà dai 25/26 gradi di questi giorni ai 10, 12 gradi sia in pianura che lungo la costa. Da giovedì 20 novembre prenderà il via il vero cambio di passo a livello emisferico: una prima, marcata irruzione di aria polare darà il via a un clima decisamente più freddo. Un assaggio d’inverno che sarà accompagnato dai temporali sparsi e non si esclude la neve a quota 800/1000 metri. il calo termico sarà significativo e accompagnato da venti intensi.
Per domani 20 novembre: cielo variabile con rovesci localmente anche intensi in miglioramento nel corso della giornata.
