SCEGLI L'EDIZIONE
Emergenza cavallette

L’eterno giorno della locusta

di Roberto Furesi e Pietro Pulina

L’entità delle infestazioni e dei danni prodotti sono spesso stati ingenti, al punto che, per contrastarli, anche subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale si dovette ricorrere all’intervento dell’esercito


07 marzo 2023


Anche quest’anno le campagne sarde, specialmente quelle della Sardegna centrale, rischiano di finire sotto il flagello delle cavallette. Per l’isola non è una novità. L’entità delle infestazioni e dei danni prodotti sono spesso stati ingenti, al punto che, per contrastarli, subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale si dovette ricorrere all’intervento dell’eser...


In evidenza

Violenza sessuale
Sedicenne legata e violentata: a Tempio aperto il processo a un 49enne di Sassari
di Tiziana Simula


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.