La Nuova Sardegna

Oristano

magomadas

Stasera il raduno regionale dei campanari

MAGOMADAS. Undici maestri campanari dell’isola si daranno battaglia oggi dalle 20 nella parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista. A organizzare l’evento, l’omonima associazione intitolata al...

1 MINUTI DI LETTURA





MAGOMADAS. Undici maestri campanari dell’isola si daranno battaglia oggi dalle 20 nella parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista. A organizzare l’evento, l’omonima associazione intitolata al Battista. Il rraduno regionale dei campanari di Sardegna torna quindi a Magomadas, teatro di “Toccos e ripichidos”, manifestazione organizzata con la collaborazione della parrocchia. Il pubblico, tra l’altro, potrà godere di una posizione privilegiata nell’assistere alle performance dei campanari, tra cui il decano locale Onorio Oggianu. Per l’occasione, infatti, il comitato ha predisposto nella piazza di fronte alla chiesa uno schermo gigante, su cui scorreranno le immagini riprese negli angusti locali della torre situata, come sottolinea la didascalia dell’immagine pubblicata sul manifesto affisso in paese, a pochi passi dalla chiesa di Santa Croce, che ospita la più antica campana conservata a Magomadas, datata 1804. In serata poi, nei diversi rioni, si accenderanno i fuochi dedicati a San Giovanni e le vie si animeranno con le lunghe tavolate allestite dagli abitanti. (al.fa.)

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative