Avvocati di nuovo in udienza da lunedì
Revocato lo sciopero, ma resta lo stato di agitazione. Il 13 giugno incontro con il sottosegretario
ORISTANO. Decisivo è stato l’incontro romano tra la presidentessa del consiglio forense oristanese, Donatella Pau, e il sottosegretario del ministero alla Giustizia, Cosimo Ferri. La presidentessa ha strappato quel sì che gli avvocati attendevano e così, al termine dell’assemblea di ieri mattina, lo sciopero è stato revocato dopo mesi di lunga battaglia contro il decreto legge firmato dal precedente ministro, Paola Severino. Finisce quindi l’astensione dalla udienze, il rifiuto di aderire alle difese d’ufficio e al gratuito patrocinio da parte degli avvocati oristanesi.
La decisione, dopo settimane di protesta, era nell’aria. È stata però agevolata dal fatto che il sottosegretario abbia deciso di incontrare gli avvocati isolani. Lo farà il 13 giugno all’Ala Birdi e quella sarà l’occasione per ribadire che la rotta del nuovo governo va in direzione differente rispetto a quella precedente. Gli avvocati criticavano il costo eccessivo per i cittadini nell’accesso alla giustizia civile e in più lamentavano pesanti intromissioni nella libertà di svolgimento della professione.
Il sottosegretario Cosimo Ferri ha speso con l’avvocato Donatella Pau una parola ben precisa sulla marcia indietro del governo e ora si attende che queste parole vengano ribadite di fronte a tutti. Il segnale di distensione intanto arriva. Gli avvocati hanno deciso di interrompere lo sciopero, sebbene permanga lo stato di agitazione. Da lunedì saranno quindi nuovamente in aula per lo svolgimento regolare delle udienze. Poi avranno modo di confrontarsi direttamente con il rappresentante del governo. (e.c.)