La Nuova Sardegna

Oristano

LACONI

Strada pericolosa: il sindaco dispone il limite dei 30 all’ora

Strada pericolosa: il sindaco dispone il limite dei 30 all’ora

Laconi, le vie di periferia che portano ai campi sono battute anche dai turisti che arrivano in auto o in pullman

2 MINUTI DI LETTURA





LACONI. Eccessiva velocità, strade tortuose e dissestate. Un connubio decisamente pericoloso per la sicurezza stradale, una situazione presente anche nelle strade periferiche del la cittadina del Sarcidano, dove si è reso necessario l' intervento del sindaco che attraverso un 'ordinanza ha disposto un limite di velocità. Non si possono superare i 30km /h nelle due strade comunali Laconi- Genn' e Corte e Pardu Longu- Genn'e Corte, tratti dove da qualche giorno vige il limite valido per tutte le categorie di veicoli. Si tratta di due strade periferiche che consentono il raggiungimento dei pascoli e dei terreni agricoli, non particolarmente trafficate, ma percorse quotidianamente soprattutto dagli operatori agricoli. Rispetto al passato la zona è stata riqualificata sotto il profilo turistico per la presenza di un agriturismo, di un importante complesso nuragico e, soprattutto, dei menhir di Perda Iddocca e dolmen di Corte Noa. Il traffico è aumentato e, oltre alla presenza di auto, mezzi agricoli e cavalli, la strada, particolarmente stretta e tortuosa per i numerosi tornanti, è percorsa, spesso, anche dai pullman che accompagnano i turisti. La misura di limitare la velocità si è resa necessaria per garantire la sicurezza stradale, visto che sono stati rilevati problemi dovuti all'eccessiva velocità tenuta dai veicoli in transito nonostante la presenza di curve, incroci pericolosi e una situazioni di diffuso dissesto del manto stradale. In uno scenario di amenità, per il paesaggio che fa cornice alla strada i pericoli non risultano in evidenza, ma le insidie non mancano. La strada è priva di segnaletica verticale, totalmente priva dei segnali di pericolo e soprattutto mancano i guardrail e le barriere stradali.

Ivana Fulghesu

Primo piano
La visita

Papa Francesco e la Sardegna, un legame nel nome della Madonna di Bonaria

di Mario Girau
Le nostre iniziative