Si sgancia il rimorchio, la “131” bloccata per ore
Un tir della Tirso Trasporti ha perso la parte anteriore non lontano da Paulilatino Illeso il conducente. Il container è finito fuori dalla carreggiata, carico rovesciato
PAULILATINO. Un tir della ditta Tirso Trasporti di Oristano ha perso il rimorchio lungo la Statale 131, vicino al bivio per Paulilatino, in direzione Abbasanta. Il tir, con con il suo pesante carico (250 quintali) di semola, era diretto verso Olbia dove si sarebbe dovuto imbarcare per la penisola. Verso le nove di ieri mattina però il conducente del mezzo si è reso conto di qualcosa di strano. Ha capito che il rimorchio era sul punto di sganciarsi, e con un notevole sangue freddo ha continuato a guidare ma accostandosi il più possibile verso la destra. Ed effettivamente, il rimorchio, che si è poi definitivamente sganciato, è finita sulla cunetta, dopo aver abbattuto il guard rail. Si è rovesciato sul fianco, l’impatto ne ha provocato la rottura e la fuoriuscita della semola, che si è riversata nella campagna.
Ma è stata una partita fortunata: la bravura dell’autotrasportatore - uscito indenne dall’incidente - e la fortunata circostanza che nessuna auto passasse in quel momento hanno sicuramente evitato una tragedia. Difficile pensare alle conseguenze di un rimorchio di quella portata senza controllo lungo la strada.
La Statale 131 è rimasta bloccata a lungo, dalla tarda mattinata, per consentire le operazioni di rimozione del mezzo. Gli automobilisti diretti verso il nord Sardegna sono stati deviati all’altezza del bivio di Bauladu, verso Milis, quindi Bonarcado, e poi Paulilatino. Uno stop durato circa tre ore e mezzo, dalle 12 alle 15.30.
Il conducente del mezzo ha subito avvisato i carabinieri. Al chilometro 116,200 sono arrivati i militari di Ghilarza, la polizia stradale di Oristano, i vigili del fuoco del distaccamento di Ghilarza ma anche l’Anas. Naturalmente è stato avvisato anche il 118: una precauzione importante che fortunatamente si è rivelata non necessaria. Il conducente del tir, infatti, è rimasto illeso nella sua cabina di guida.
Il problema è stato poi garantire la viabilità in sicurezza, ma di fatto la posizione del rimorchio, adagiato fuori dalla carreggiata, ha evitato difficoltà, per quanto il traffico sia stato comunque molto rallentato. Sul punto dell’incidente sono arrivati anche i responsabili della Tirso Trasporti.
Il mezzo è stato rimosso dai Vigili del fuoco di Ghilarza con una gru del corpo, alla quale si è aggiunto un mezzo di un privato. Bisognerà ora capire quali possano essere state le cause di un distacco del rimorchio, che avrebbe potuto provocare consegnare ben più gravi. Il carico, semola destinata a un panificio della penisola, è stata portata via dai responsabili della società. Un’inchiesta dovrà comunque chiarire la dinamica dell’accaduto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA