La Nuova Sardegna

Oristano

Trivelle sì, ma per la cartografia geologica

San Vero Milis, la comparsa di un’apparecchiatura a Sa Mesa Longa ha provocato allarme

2 MINUTI DI LETTURA





SAN VERO MILIS. Dietro la spiaggia di Sa Mesa Longa c’è una trivella. Un avvistamento che ha spaventato i gitanti di Pasqua, magari sollecitati dall’imminente referendum sulle trivellazioni che dovrebbero ricercare la presenza di idrocarburi.

Quella posteggiata a Sa Mesa Longa, però, non c’entra nulla con la ricerca del petrolio e tantomeno con il referendum del 17 aprile.

Infatti, si tratta del progetto “Carg”, che è la sigla di “cartografia geologica d'Italia”, affidato al servizio geologico italiano che sta completando un disegno su scala nazionale e internazionale mirato alla rivalutazione e alla diffusione delle tematiche relative alle geoscienze.

Nelle versione isolana, l’obiettivo è focalizzato sulla stesura di una cartografia geologica precisa e consultabile dagli esperti. Il compito è stato affidato all’equipe guidata dal professor Luciano Lecca dell’università di Cagliari e i lavori sono focalizzato sull’indagine di possibili contatti tra i sedimenti recenti e quelli più antichi.

In altre parole, i carotaggi operati dalla trivella dovranno dimostrare, o escludere, eventuali accostamenti tra le sabbie argillose del sottosuolo di Capo Mannu, vecchie di circa tre milioni di anni, e i sedimenti più profondi che risalgono al Miocene, la penultima epoca dell’era Cenozoica datata più di 5 milioni di anni fa. Una trivella legata allo stesso progetto era comparsa due anni fa a Mandriola. Il Carg venne avviato nel 1988: prevede la realizzazione dei 652 fogli geologici e geotematici alla scala 1:50.000 per la copertura dell’intero territorio nazionale. Per la realizzazione di 255 fogli, pari a circa il 40 per cento dell’intera copertura cartografica, sono stati assegnati finanziamenti statali per un totale di 81.259.000. (c.z.)

Primo piano
La tragedia

Bimba di otto mesi muore sulla statale 131: ecco che cosa sappiamo

Le nostre iniziative