La Nuova Sardegna

Oristano

scuola

Flussi migratori, incontri con questura e prefettura

ORISTANO. Aiutare a conoscere per capire senza pregiudizi: è questo uno dei compiti principali della scuola. Nell’ambito di un progetto di formazione/informazione rivolto sia ai docenti del Centro...

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Aiutare a conoscere per capire senza pregiudizi: è questo uno dei compiti principali della scuola. Nell’ambito di un progetto di formazione/informazione rivolto sia ai docenti del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti n. 4 di Oristano che a un gruppo di studenti in alternanza scuola/lavoro (in accordo con il Liceo De Castro), sono stati programmati due incontri con gli enti che devono gestire i flussi migratori in provincia. Nella nota diffusa dal dirigente scolastico Maria Giovanna Pilloni, si informa che domani alle 9.30 ci sarà un incontro con la Questura. È prevista la partecipazione oltre che del Sovrintendente capo Massimo Pala e della mediatrice Clara Puliga dell’ufficio immigrazioni della Questura di Oristano, anche di due giudici dell’Ufficio Giudice di Pace di Oristano. Mercoledì 15, sempre alle 9.30, è previsto l’incontro col il viceprefetto vicario, Paola Dessì.

Gli incontri si svolgeranno presso la sala riunioni del Liceo De Castro.

Primo Piano
Le agevolazioni

Bonus elettrodomestici, con il Black Friday lo sconto raddoppia: domande al via il 18 novembre – Ecco come fare

Le nostre iniziative