La Nuova Sardegna

Oristano

AMMINISTRATIVE 

L’Ufficio elettorale proclama gli eletti, ecco il Consiglio

L’Ufficio elettorale proclama gli eletti, ecco il Consiglio

ORISTANO. L’Ufficio elettorale centrale del Tribunale di Oristano ha proclamato gli eletti al nuovo Consiglio comunale di Oristano.Andrea Lutzu è risultato eletto sindaco con 7mila 822 voti validi....

2 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. L’Ufficio elettorale centrale del Tribunale di Oristano ha proclamato gli eletti al nuovo Consiglio comunale di Oristano.

Andrea Lutzu è risultato eletto sindaco con 7mila 822 voti validi. Maria Obinu ha ottenuto 4mila 158 voti. Il Consiglio comunale, è così composto: 15 seggi alla maggioranza, di cui 8 per Forza Italia con Luigi Mureddu, Antonio Iatalese, Francesco Angelo Pinna, Carlo Cerrone, Gianna De Lorenzo, Angelo Angioi, Lorenzo Pusceddu, Marinella Canoppia. Fortza Paris ha tre seggi: Massimiliano Sanna, Davide Rinaldo Tatti e Giulia Solinas. Tre seggi per i Riformatori sardi: Antonio Franceschi, Gianfranco Licheri e Mauro Salvatore Licandro. Un’altra Oristano, un seggio con Riccardo Meli.

I 9 seggi della minoranza: eletti tutti i candidati alla carica di sindaco, ossia Maria Obinu per il gruppo di liste Noior, Oristano nel cuore, Partito sardo d'azione, Pd, Psi, Valore comune; Vincenzo Pecoraro, che ha sottolineato come onorerà l’impegno preso con gli elettori (si era parlato di sue possibili dimissioni) per le liste Cittadini per Oristano, Idee rinnovabili, Partito dei Sardi, Udc - Unione di centro; Filippo Martinez (che invece si dimetterà) per il gruppo di liste Capitale Oristano - arti mestieri imprese, Scuola identità ambasciatori nel mondo e Sport salute volontariato natura; Anna Maria Uras per la lista Coraggio e libertà; Patrizia Cadau per la lista Cinquestelle. Due seggi al Pd: Efisio Sanna e Francesco Federico. Un seggio per Udc - Unione di centro con Giuseppe Puddu. Un seggio per Capitale Oristano arti mestieri imprese, con Andrea Riccio. Ora ci sono dieci giorni di tempo per la convocazione del Consiglio, che poi altri dieci giorni di tempo per riunirsi.

Primo piano
L’intervista

Aeroitalia, l’ad Gaetano Intrieri: «Nel nostro futuro c’è più Sardegna»

di Andrea Massidda
Le nostre iniziative