La Nuova Sardegna

Oristano

paulilatino 

Il grande cuore del volontariato raggiunge nuovi traguardi

PAULILATINO. Il volontariato non tradisce e si conferma ancora una volta supporto irrinunciabile per il sistema sanitario pubblico. Una delle ramificazioni più importanti è l'Avis.Nel 2019 il...

1 MINUTI DI LETTURA





PAULILATINO. Il volontariato non tradisce e si conferma ancora una volta supporto irrinunciabile per il sistema sanitario pubblico. Una delle ramificazioni più importanti è l'Avis.

Nel 2019 il sodalizio presieduto da Massimo Usai ha registrato un nuovo record grazie a una raccolta complessiva di 314 sacche e un incremento di 45 unità rispetto ai dodici mesi precedenti.

Dietro le preziose donazioni si nascondono la sensibilità e il senso civico dei 187 paulesi che hanno donato il sangue presentandosi nella sede sociale o all'ospedale San Martino. «Un altro record che inorgoglisce l’Avis locale – commentano dal direttivo – è l'elevato numero di prime donazioni, 37, a significare il buon lavoro svolto dall'associazione soprattutto tra i giovani».

Per due di loro è arrivato anche il riconoscimento dell'Avis provinciale, che ha assegnato delle borse di studio. La sezione paulese, operativa da oltre 25 anni, coniuga spesso le campagne di sensibilizzazione a occasioni d'incontro e di socializzazione.(mac)

Primo piano
Le parole

Morte di Gaia Costa a Porto Cervo, il ricordo dell’insegnante: «Eri gentile e orgogliosa, per sempre parte di me»

di Mirko Muzzu
Le nostre iniziative