La Nuova Sardegna

Oristano

Arborea, pesca più ricci del consentito: multa da 4000 euro

Arborea, pesca più ricci del consentito: multa da 4000 euro

Il pescato è stato sottoposto a sequestro e successivamente liberato nel mare circostante, in quanto ancora vitale, come dispone la normativa vigente

2 MINUTI DI LETTURA





ARBOREA. A seguito di diversi controlli predisposti per contrastare illeciti in materia di pesca marittima, gli Agenti della Stazione Forestale di Marrubiu, hanno proceduto ad eseguire un sequestro amministrativo di 400 ricci, eccedenti il quantitativo massimo consentito giornalmente. La violazione è stata contestata a carico di un pescatore subacqueo professionale che operava nelle acque del Golfo di Oristano - lungo il litorale di Arborea - per aver prelevato un quantitativo superiore a quello consentito. Il pescato è stato sottoposto a sequestro e successivamente liberato nel mare circostante, in quanto ancora vitale, come dispone la normativa vigente. Il pescatore dovrà pagare una sanzione amministrativa di 4000 euro, oltre ad altre sanzioni accessorie.

«Si ricorda - si legge in una nota della Forestale - che è stato emanato il calendario di pesca del riccio di mare che prevede l’inizio della pesca il 16 novembre 2020 e la fine della stagione il 17 aprile 2021 (orario 06,00-14,00). Il pescatore marittimo e subacqueo professionale autorizzato può prelevare, con esclusione della domenica, una quota massima giornaliera di 1000 ricci se l’operatore è da solo, o di 2000 se con imbarcazione; vige invece, anche per la corrente stagione, il divieto di pesca assoluto per i pescatori sportivi e ricreativi. Il Servizio Territoriale di Oristano ha predisposto stringenti servizi di vigilanza lungo le coste al fine di contrastare la pesca abusiva della risorsa, intensificando il pattugliamento nelle aree sensibili e nelle zone tutelate».

Primo piano
L’iniziativa

L’assassino di Marco Mameli ancora non ha nome, una fiaccolata per ricordare il 22enne

di Elena Corveddu
Le nostre iniziative