La Nuova Sardegna

Oristano

ghilarza 

Gli incontri di musica vanno sul web

Gli incontri di musica vanno sul web

Stasera si terrà la 35esima edizione della rassegna folk

1 MINUTI DI LETTURA





GHILARZA. Gli Incontri di musica popolare sbarcano sul web. In tempo di pandemia la tecnologia rafforza il ruolo di alleata della cultura e della divulgazione veicolando le iniziative non consentite o penalizzate dalle restrizioni anti-covid.

Dopo più di trent’anni di edizioni dal vivo, anche la rassegna organizzata dal gruppo folk Onnigaza sarà trasmessa sulle piattaforme digitali per non interrompere una consolidata tradizione e non deludere le attese del pubblico, che potrà seguire l'evento nella data canonica dell'8 dicembre. La 35esima edizione di Incontri di musica popolare sarà trasmessa in streaming sul profilo Facebook e sul canale You tube Onnigaza Ghilarza oggi alle 18,30. Quest'anno l'appuntamento è dedicato ai riti e alle musiche di guarigione tra la Sardegna e la Puglia. Ne parleranno l'etnomusicologo Marco Lutzu, docente all'università di Cagliari, e Vincenzo Santoro, studioso di musica popolare, che cureranno la parte relativa al ruolo della musica nei rituali dell'argia e gli aspetti legati al tarantismo salentino. (mac)

Primo piano
Il dramma

Tragedia a Sassari: trovato il cadavere di una donna

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative