La Nuova Sardegna

Oristano

L’indignazione corre sui social

Tutta la vicenda ha preso piede nella serata di lunedì, quando un utente del socialnetwork Facebook ha pubblicato nel suo profilo una foto del discusso cartello, e altri, aruota, hanno confermato la...

1 MINUTI DI LETTURA





Tutta la vicenda ha preso piede nella serata di lunedì, quando un utente del social

network Facebook ha pubblicato nel suo profilo una foto del discusso cartello, e altri, a

ruota, hanno confermato la sua presenza. In pochi minuti si sono moltiplicate le

reazioni e i commenti, e si è chiarito che non si trattava di divieti affissi dal Comune.

Nella tarda mattinata di martedì, tuttavia, il post con relativa foto è stato cancellato da

Facebook e ora non è più visibile.

In evidenza
Economia

Stipendi al palo, salari più bassi dell’8,8% rispetto al 2021: i dati

Video

Valanga in Nepal, la morte di Paolo Cocco originario di Oliena: il video girato 10 minuti prima della tragedia

Le nostre iniziative