La Nuova Sardegna

Oristano

Differenziata, ecco i nuovi mastelli

Differenziata, ecco i nuovi mastelli

Avranno un microchip, per pagare a produzione di rifiuto e non a metro quadro

1 MINUTI DI LETTURA





ORISTANO. Comincia il percorso che rivoluzionerà la raccolta differenziata, con l'obiettivo di applicare tariffe legate ai rifiuti prodotti e non più ai metri quadri di estensione dell'edificio di riferimento. Per ora, si inizia con la consegna dei nuovi mastelli, che scatterà dal 4 maggio nelle frazioni di Donigala, Massama e Nuraxinieddu. La consegna sarà effettuata porta a porta dagli operatori della ditta Formula Ambiente e nei prossimi giorni sarà pubblicato un calendario settimanale delle vie interessate. Saranno distribuiti 4 mastelli (umido, secco, vetro e carta), ciascuno dotato di chip, necessario all'identificazione del conferitore nel momento in cui scatterà la cosiddetta tariffazione puntuale. Saranno consegnati a chi è regolarmente iscritto nelle liste della Tari. Gli addetti di Formula Ambiente al momento della consegna, chiederanno la tessera sanitaria, che attesta l’iscrizione o meno e procederanno poi al ritiro dei vecchi contenitori. «Diamo avvio a una serie di novità finalizzate ad un miglioramento generale del servizio di igiene urbana – dichiara l’assessore all’Ambiente Gianfranco Licheri – il punto di arrivo vuole essere l’applicazione della tariffa puntuale, che prevede un sistema di pagamento basato sulla quantità di rifiuti conferiti.(dav.pi.)

Primo piano
La tragedia

Tempio, in migliaia per l’ultimo saluto a Gaia Costa: «Morte prematura e ingiusta»

Le nostre iniziative