La Nuova Sardegna

Oristano

baressa 

Il Consorzio Due Giare prepara il programma estivo

BARESSA. «Il Consorzio e la Marmilla ripartono davvero». Parole cariche di soddisfazione quelle di Lino Zedda, presidente del Consorzio Due Giare, al termine della riunione del Consiglio di...

1 MINUTI DI LETTURA





BARESSA. «Il Consorzio e la Marmilla ripartono davvero». Parole cariche di soddisfazione quelle di Lino Zedda, presidente del Consorzio Due Giare, al termine della riunione del Consiglio di amministrazione, nel corso della quale è stato messo a punto il programma per l’estate oramai alle porte. Un programma nutrito con teatro, musica, spettacoli, archeologia, fotografia, cultura. "Riprendere si può, nel rispetto delle regole e delle normative anti-Covid" ha tenuto, però, a ribadire il presidente delle Due Giare.

Sabato proseguirà in piazza Santa Maria a Pompu e domenica 13 in via Piave a Gonnosnò – alle 19 – la rassegna del Teatro del sottosuolo con due spettacoli con il duo “I nipoti di Bernardone” in “Hope Hope Hopla”. Dal 18 al 22 agosto il Festival Cantiere di Carpe Diem, che quest’anno non si limiterà al centro storico di Baradili, ma proporrà serate anche a Sini, a Pompu nell’area del nuraghe Santu Miali e a Villa Verde nel bosco di Mizta Margiani. Ancora a inizio settembre il Teatro Tragodia di Mogoro curerà uno scambio culturale, con un Festival Identitario delle Isole del Mediterraneo.

Ad agosto musica in tutti e dodici i comuni del Consorzio Due Giare, con la rassegna “Tra cortili, giardini e piazzette” dell’associazione “Palazzo d’inverno”. A Villa Verde la nuova tappa della mostra del progetto “A Banda”, curata dall’associazione “Su Palatu” con opere di fotografi da tutta l’isola.(iv.fulgh.)

Primo piano
L’intervista

Aeroitalia, l’ad Gaetano Intrieri: «Nel nostro futuro c’è più Sardegna»

di Andrea Massidda
Le nostre iniziative