La Nuova Sardegna

Oristano

L’evento

A Norbello c’è la Sagra de sa saba


	Pani 'e saba: a Norbello la sagra è in programma domenica 1° ottobre
Pani 'e saba: a Norbello la sagra è in programma domenica 1° ottobre

Appuntamento domenica 1° ottobre alle 15.30 con una delle specialità gastronomiche sarde

1 MINUTI DI LETTURA





Norbello Archiviata la prima sagra dell’autunno, che Norbello ha dedicato al principe dei boschi, la Pro Loco rilancia con un’altra delizia tipica della stagione, la saba. La prima domenica nonché primo giorno di ottobre coincide con la 21ª edizione dell’evento che gira intorno a uno degli usi alternativi alla produzione di vino più comuni qual è la preparazione del mosto cotto. L’appuntamento di domani 1 ottobre è per le 15.30 nella piazza centrale, che per l’occasione si trasformerà nel laboratorio all’aperto per le dimostrazioni pratiche dei procedimenti seguiti per ricavare lo sciroppo o per realizzare i dolci farciti con il composto ottenuto dalla macerazione di uve bianche o rosse. Al termine della preparazione di tziriccas e panischeddas, i volontari dell’associazione turistica locale offriranno i manicaretti in degustazione. La Sagra de sa saba proseguirà con i balli in piazza accompagnati dallo strumentista Mattia Murru. (mac)

Primo piano
Uno sguardo al passato

Dal Papa che respinse Attila al Papa «socialista»: i quattro Leone famosi nella Chiesa

di Enrico Carta
Le nostre iniziative