La Nuova Sardegna

Oristano

Il lutto

Addio a Nello Cocco, storico batterista dei Barritas

di Piero Marongiu

	Nello Cocco con il figlio Corrado durante una delle tante serate di musica trascorse assieme (foto profilo Facebook)
Nello Cocco con il figlio Corrado durante una delle tante serate di musica trascorse assieme (foto profilo Facebook)

Si è spento a 78 anni a Oristano uno dei protagonisti della musica isolana.

05 ottobre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Oristano A 78 anni scompare Antonello Cocco, conosciuto come Nello, batterista dello storico gruppo musicale etnorock dei Barritas, in voga tra gli anni ’60 e la fine degli anni ’70. Nello Cocco, con i Barritas, ha attraversato l’epopea dei grandi gruppi musicali nazionali e internazionali nel periodo in cui la musica rock si era affermata anche in Italia, conquistando milioni di giovani. Dopo la vittoria nel concorso Arpa d’Argento, tenutosi a Ozieri, i Barritas vennero messi sotto contratto dalla casa discografica Ariel. Ma la consacrazione a livello nazionale, con partecipazioni televisive, avvenne con Gambale Twist. I Barritas sono stati i precursori della musica a carattere spirituale, musicando alcuni testi religiosi, poi proposti davanti a migliaia di giovani nell’aula Borrominiana dell’Oratorio di San Filippo Neri, a Roma. Della formazione, oltre a Nello Cocco, facevano parte Benito Urgu, Antonio e Giulio Albano, Francesco e Antonio Salis, Giuseppe Miscali e Guido Cocco, fratello di Nello.

Qualche anno fa Nello Cocco aveva superato un grave problema di salute, tanto che riprese a fare qualche serata musicale in compagnia del figlio Corrado. Poi la malattia che ha causato il suo decesso. Era molto noto e stimato non solo per aver fatto parte dei Barritas. Dopo lo scioglimento del gruppo musicale, avvenuto alla fine degli anni ’70, ha lavorato nella sede Inps, dove ha lasciato ottimi ricordi tra i colleghi e gli utenti che lo hanno conosciuto. La sua presenza allo sportello, a contatto con il pubblico, era garanzia di cortesia e competenza. Faceva parte del Coro del Sacro Cuore, al servizio del quale ha messo la sua passione per la musica.

Antonio Salis, suo compagno nel Gruppo dei Barritas, lo ricorda così: «La scomparsa di Nello mi rattrista. Con lui ho condiviso il palco innumerevoli volte e le serate, durante le nostre tournée. I ricordi sono tutti belli, ma quello più piacevole riguarda il suo innato senso del ritmo: dettava i tempi giusti agli altri componenti del gruppo».

In Primo Piano
Rapina

Assalto a un portavalori sulla statale 125 per Tertenia: sparatoria e veicoli incendiati

di Gian Carlo Bulla
Le nostre iniziative