La Nuova Sardegna

Oristano

Droga

Coltivavano marijuana, arrestato un 21enne e denunciate altre due persone nell’Oristanese

Coltivavano marijuana, arrestato un 21enne e denunciate altre due persone nell’Oristanese

Il sequestro è avvenuto in località Su Tancu, nel territorio di Villa Sant’Antonio

09 ottobre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





Oristano Nella giornata di venerdì scorso (6 ottobre) i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mogoro e del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Oristano, in collaborazione con lo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna” di Abbasanta, al culmine di una prolungata attività investigativa, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 21enne operaio agricolo, pregiudicato di Senis (OR) e denunciato un 44enne, proprietario terriero, allevatore, originario di Nuoro e un 21enne di Ales (OR) per produzione, coltivazione e detenzione in concorso di sostanze stupefacenti. L’operazione si è svolta attraverso un’ampia battuta perlustrativa, effettuata qualche giorno prima dell’intervento, che ha visto impegnati numerosi uomini e donne dell’arma, nella località rurale Su Tancu, in territorio di Villa Sant’Antonio (OR), che ha consentito di individuare una piantagione di circa 1.500 metri quadri, composta da quasi 800 piante con infiorescenze mature, di varia altezza, compresa tra i 30 e i 220 cm, occultata nella fitta vegetazione circostante. Da qui diuturni servizi di osservazione a distanza alla piantagione che si presentava ben organizzata e innaffiata con un sistema di irrigazione a goccia collegato a grosse cisterne d’acqua, in attesa di individuare i responsabili di quell’attività illecita. Fino a quando nelle prime ore del mattino di venerdì scorso tre persone accedono alla piantagione e cominciano a tagliare le infiorescenze più mature caricandole nel cassone di un grosso fuoristrada tipo pickup, a bordo del quale, completato il carico, stavano per allontanarsi. A tal punto si decideva di intervenire sbarrando la strada al mezzo, ma i tre individui, approfittando dell’agilità del fuoristrada, riuscivano a superare il blocco e darsi alla fuga nelle campagne circostanti, fino a quando abbandonavano il mezzo per dileguarsi a piedi e nascondersi nella fitta vegetazione. Il prolungato rastrellamento nella vasta area consentiva di scovare il giovane 21enne di Sinis, già noto alle forze di polizia, che veniva arrestato in flagranza di reato, mentre gli altri due che riuscivano a far perdere le loro tracce, successivamente individuati nel proprietario del fondo (il 44enne allevatore) e nel suo aiutante (il giovane 21enne di Ales) venivano denunciati all’A.G. per coltivazione, produzione e detenzione in concorso di sostanza stupefacente. Inoltre, le immediate perquisizioni nelle campagne e nelle aziende attigue, di proprietà del 44enne allevatore, hanno permesso di individuare una vera filiera di produzione della marijuana, gestita dallo stesso con i suoi aiutanti, comprese alcune aree di pertinenza alla piantagione destinate all’essicamento del vegetale per la successiva immissione nel mercato clandestino e di rinvenire nascosta all’interno di grossi bidoni in plastica, quasi 150 kg di sostanza stupefacente già raccolta e a vari gradi di essicamento. L’immediato esito delle analisi effettuate dal RIS di Cagliari ha consentito di verificare, sia nelle piante che nella marijuana già essiccata, un THC del 5% circa (ben oltre i limiti stabiliti dalla legge). Continuano le indagini in attesa di ulteriori sviluppi.

In Primo Piano
Le candidature alla presidenza della Regione

Elezioni, centrodestra verso Truzzu. Salvini dice sì, ma poi frena

Umberto Aime
Le nostre iniziative